latte vaccino e uovo

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Simona&Lorenzo

latte vaccino e uovo

Messaggio da Simona&Lorenzo » mar dic 22, 2009 4:36 pm

Stiamo per finire l'ultima scatola di latte in polvere e quindi inizieremo con il latte vaccino.So che ci sono già state tante discussioni aperte sulla questione però non ho preso appunti e quindi vi chiedo:
primo come fare a inserire in modo graduale il latte vaccino..ho paura che me lo rifiuti dato che il gusto è molto diverso
secondo LE DOSI,ste benedette dosi che non ho mai capito!Lorenzo beve 280 grammi di latte solo al mattino, quanta acqua, quanto latte?devo fargliene sempre 280 o meno?

Altro quesito..l'uovo nella pappa.Mia mamma glielo mette crudo...io mi sono un po' arrabbiata perchè sul foglio del pediatra c'è scritto alla coque (non se si scrive cos' cmq penso che ci siamo capite)e crudo ho paura che gli faccia male.
Come si mette?

ah a proposito aggiungo un'altra cosina..ma il sale?si può iniziare a mettere nelle pappe?lori ha quasi 13 mesi perchè anche la storia del sale e dello ziìucchero non mi è ben chiara...


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar dic 22, 2009 5:18 pm

secondo me dare latte vaccino diluito è inutile.

Tanto vale darne meno (è la stessa identica cosa)

Dov'è la differenza a bere 140 grammi di latte più 140 grammi di latte e a bere 140 grammi di latte e basta?

Volendo fare un passaggio graduale bisognerebbe dare nel corso della giornata una parte di LA e una parte di vaccino fino ad arrivare a solo vaccino.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar dic 22, 2009 5:19 pm

Per il resto a 12 mesi può mangiare TUTTO eccetto al massimo frutti di mare e fragole, la cosa migliore sarebbe pian piano passare a un alimentazione normale e adulta.

L'uovo crudo meglio evitarlo (ma pure alla coque che è sempre crudo il rosso) ma comunque se messo nella pappa calda si cuoce.
sony_melody

Messaggio da sony_melody » mar dic 22, 2009 5:27 pm

Io posso solo aiutari per quanto riguarda il sale, la mia pediatra lo ha inserito nello svezzamento dopo l'anno, ovviamente poco.
Simona&Lorenzo

Messaggio da Simona&Lorenzo » mar dic 22, 2009 5:28 pm

Ma lo yogurt alla fragola può mangiarlo secondo te?

in alternativa alla coque o crudo come posso darglielo l'uovo?
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar dic 22, 2009 5:30 pm

Simona&Lorenzo ha scritto:Ma lo yogurt alla fragola può mangiarlo secondo te?

in alternativa alla coque o crudo come posso darglielo l'uovo?
boh non saprei lorenzo non lo mangia di solito e non lo ritengo un alimento necessario.
di solito le uova le uso per la frittata e similari e se ne ha voglia ne mangia un po (ma ripeto gli piace poco) si può pure fare sodo se piace.

Come lo mangi tu l'uovo?

Lo yogurt alla fragola io glie lo davo ma qui siamo sulle idee personali, glie lo davo anche prima dell'anno.
Avatar utente
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3603
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:01 pm

Messaggio da Minou » mar dic 22, 2009 5:40 pm

io faccio delle frittatine, al mio cucciolo piacciono tanto!
Simona&Lorenzo

Messaggio da Simona&Lorenzo » mar dic 22, 2009 5:43 pm

frittate! ottimo direi!ovviamente senza friggere vero?si fanno saltare e basta..magari con un po' di formaggio...
Rispondi