Come rendere sicura la casa?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Avatar utente
nikki208
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 104
Iscritto il: gio feb 12, 2009 5:46 pm

Come rendere sicura la casa?

Messaggio da nikki208 » ven mar 20, 2009 10:32 am

Lo so che ognuna ha una casa diversa e le esigenze sono molteplici ma in linea di massima voi come vi siete comportate quando iniziavano a gattonare e a camminare :mumble: ?? Quali cose sono necessarie e quali no...copri presa, chiudi cassetti... oppure alcune zone erano off limits? Domanda sciocca vero?? :red:


Daniela8477

Messaggio da Daniela8477 » ven mar 20, 2009 10:51 am

Quando Sasà ha iniziato a gattonare e riusciva con un appoggio ad alzarsi in piedi ho dovuto mettere i paraspigoli sugli angoli dei mobili, bloccacassetti perchè mi apriva ogni cassetto e tirava fuori tutto. Poi quando ha iniziato a camminare ho dovuto mettere anche le protezioni alle porte per evitare che si chiudesse le ditina.
Comunque ti dico che adesso che ha due anni e mezzo continuo ad avere in casa le protezioni perchè c'è sempre il rischio che si possa fare male.
eli.sa

Messaggio da eli.sa » ven mar 20, 2009 3:01 pm

Io ho messo il cancello a una rampa di scale e il paraspigoli al tavolino del salotto. Ho spostato le statue africane e le piante nei ripiani alti (attenzione alle piante! alcune specie, come ad esempio il ficus, sono velenose se le foglie vengone ingerite!) E basta!
Per il resto, ho lasciato che aprisse i cassetti e li esplorasse.
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » ven mar 20, 2009 3:16 pm

Io ho lacasa su due piani.
Ho subito messo un cancelletto sopra, per evitare cadute accidentali, ma non sotto, perchè volevo che comunque potessero imparare pian pianino a fare le scale.

I blocca cassetti, che trovo indispensabili per evitare che si schiaccino le dita, non tanto per il contenuto che si può sempre rimettere a posto.

E la rete sul terrazzo, così da evitare che si arrampichino sulla ringhiera o buttino giù qualcosa.

Avevo comprato la protezione per il videoregistratore (inutile, perchè c'era sempre una videocassetta inserita e quidi n ci potevano infilare nient'altro.

E avevo preso anchei copripresa, altra cavolata inutile per due motivi:
1) a nessuna delle due è mai interessato metterci le dita.
2) prendere la scossa con le prese di oggi è praticamente impossibile per come sono fatte.

Basta, nient'altro.
maaga

Messaggio da maaga » ven mar 20, 2009 6:54 pm

I detersivi e le medicine, se non sei sempre con lui riponili dove non arrivi.
Attenzione ai piccoli oggetti che possono mettere in bocca e rimanere bloccate, nelle narici o nelle orecchie.
Avatar utente
gigia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2999
Iscritto il: lun feb 02, 2009 11:00 am

Messaggio da gigia » ven mar 20, 2009 7:55 pm

fatti piccola e ti rendi conto dei pericoli,io ci stavo solo dietro,perchè qualsiasi cosa mettessi me la buttavano via
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » ven mar 20, 2009 8:36 pm

Con Ely e Paolo non è servito granche.
mi sono ritrovata dopo, conmio nipote, a dover stare superattenta.
l unica cosa a cui stavo attentissima erano i giochi.
PAolo piccino vuol dire ely almeno 4 enne, e chiodini, perline, erano all'ordine del giorno.
solo sul tavolo poteva giocare.

Altre cose di fortuna non hanno mai toccato nulla negli armadi a rischio, gli altri erano a portata loro e semplicemnete li lasciavo fare guardandoli.

La cosa principale è guardarli sempre. sempre.
Avatar utente
nikki208
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 104
Iscritto il: gio feb 12, 2009 5:46 pm

Messaggio da nikki208 » ven mar 20, 2009 9:08 pm

Io gli tengo sempre gli occhi addosso e tanto non basta...è velocissimo!!!!
E soprattutto arriva dove non avrei mai pensato...ma come fa? :ninjia:
Rispondi