LA VITA DEI GATTI.

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Rispondi
Avatar utente
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:50 pm

LA VITA DEI GATTI.

Messaggio da Superaffaella » ven feb 09, 2007 8:54 am

Quanti anni son vissuti i gatti che avete avuto in precedenza? In assenza di malattie, intendo. La mia Miu' ad Agosto compira' 11 anni, dei quali solo 3 mesi ha vissuto con la sua mamma.E' un gatto di razza europea, grigio. Poi sempre con noi, in casa, senza uscire. Vaccini, bagnetti semestrali, coccole e strapazzi dei bimbi...gli scopi della sua vita sono 2: strappare una coccola in piu' e trovare la porta aperta in camera x infilarsi nei letti. Prima che nascesse Davide dormiva con noi, poi lo ha fatto ancora quando Davide ha compiuto 2 anni.....tutti e 4 nel lettone! Ma, dopo un anno, ho dovuto vietarle l'accesso nelle camere.....chenneso'....piu' foga, piu' unghie....boh! Fatto sta che ha cominciato a bucare le lenzuola.....ma proprio a ridurle in brandelli! Quando ci siamo trasferiti abbiamo messo la sua lettiera nella stanza del computer e, come cuccia, aveva l'intero divano. Poteva vagare tranquillamente in bagno, cucina e per le scale. So che anche i gatti si traumatizzano per i trasferimenti, ma noi siamo sempre stati attenti ai cambiamenti....non sono mai tornata con un bimbo dall'ospedale negandole la stanza in cui lo mettevo a dormire: abbiamo cominciato entrambe le volte con un mese di anticipo. Dicevo....ha cominciato a fare la pipi' in giro..... e piscia di qua' e piscia di la' (l'abbiamo sempre impasticcata e non lo aveva mai fatto), un giorno ha cosparso di urina i cd di Matteo, un altro la telecamera nuova.....abbiamo dovuto metterla a dormire nel bagno. Li', quando vuole farla in giro, lo fa nella vasca e quindi è piu' semplice da pulire..... durante il giorno è libera di vagare, escluse stanze da letto. La maggior parte del tempo lo passa sul divano, spesso chiede di uscire sul balcone, poi chiede di entrare.....ogni tanto si purga e vomita in bagno, ma non ha piu' combinato guai.
Ecco, vi ho raccontato di Miu'.
per dire che è una gatta che sta bene.
Il gatto di mia suocera, facendo piu' o meno la stessa vita, è vissuto 18 anni!!!! era un persiano blu. Ultimamente sto entrando in fissa....anche se sta bene.....immagino al giorno in cui non si alzera' piu' da divano....immagino la reanzione dei bimbi. Voi avete qualche esperienza da raccontarmi riguardo ai gatti, alla loro dipartita e alla reazione dei bimbi? Quando accadra'.....potro' seppellirla, o dovro' chiamare la USLL?
Spero nella prima opzione....per non fare apparire agli occhi dei bimbi la morte, come una cosa burocratica, fredda e veloce.....


Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » ven feb 09, 2007 10:02 am

Eccomi Raffa!
Allora non ve ne ho parlato perchè sono fatta un po' malino ma a gennaio è morta Lulù, la mia gattona che aveva quasi 17 anni.
In quei giorni ho scoperto di essere incinta, c'era Sarina all'ospedale.. ho pensato che non avreste per la maggior parte capito cosa significava per me ed ho lasciato stare.
Quando l'ho trovata ho avuto una fitta dentro dal petto al basso ventre, ho avuto paura di sentirmi male eppure lo sapevo che stava morendo, ero tranquilla perchè in fondo è stata la morte che ho sempre desiderato per lei: si è pian piano addormentata, sepre più debole, senza soffrire. Il giorno prima, che ancora era cosciente ma debole, ha voluto stare in braccio tutto il giorno e per fortuna era pdomenica e l'abbiamo tenuta un po' io, un po' mia mamma, un po' Luca. La sera me la sono messa sul letto e durante la notte ogni tanto la accarezzavo.
E' una gatta con cui ho condiviso davvero una parte di vita, tra l'altro quei gatti con un carattere e un fascino tutto particolare che aveva convertito alla gattofilia tutta l'intera famiglia, compresa mia nonna che è molto arida in queste cose e che le tagliava la carne a pezzettini piccoli chiamandola "bimba".
Da giovane andava fuori ma poi l'abbiamo tenuta in casa perchè anche da sterilizzata, anzi peggio, era una gatta molto territoriale e faceva sempre zuffe con i gatti maschi randagi!!! Il suo regno era il bagno ma girava per tutta casa.
Negli ultimi anni come la tua faceva pipì in giro, soprattutto in bagno ma ultimamente un po' dovunque, anche la cacca... faticosa, fastidiosa, eppure adesso ci manca pure di pulire le cacche.
DA qualche anno aveva problemi al fegato (anzi ti consiglio di fare fare alla tua le analisi di funzionalità renale ed epatica se non l'hai fatto, perchè dopo i 10 anni è facile che ne soffrano e se preso in tempo vivono ancora parecchi anni solo con un'alimentazione adatta o qualche cura), ogni tanto faceva una cura disintossicante ed in genere si riprendeva sempre.. anche stavolta sembrava, solo che era sempre più magra perchè mangiava poco e non assimilava più...
Quanto a seppellirli, a quanto ne so io se hai un terreno tuo puoi farlo. Per i cani bisogna fare la denuncia alla ASL perchè sono tutti registrati, i gatti no. Se hai dove seppellirli bene, altrimenti se ne occupano loro.

Insomma mi sono dilungata ma in sostanza:
Miù può vivere ancora molto, ma è ora di un check up!
Per quando se ne andrà.. beh Davide già adesso è abbastanza grande e fra poco anche Lisa per spiegargli che gli animali vivono meno di noi e che lei è già vecchina, che bisogna lo stesso essere contenti di aver condiviso dei bei momenti con loro e di averli fatti vivere bene... e che beh visto l misticismo di davide.. riincontreremo anche loro un giorno! ;)
Poi a me ha consolato molto ogni volta avere altri animali da coccolare.
Irene pur essendo questa gatta una presenta fissa in casa non è rimasta molto scossa (ma questa figlia non è molto sensibile devo dire :D), non la cerca, forse anche perchè ci sono altri gatti comunque con cui si distrae!
Avatar utente
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:50 pm

Messaggio da Superaffaella » ven feb 09, 2007 5:04 pm

Condoglianze Cos, pero' potevi confidarti con noi.....capisco il discorso di Sara, ma almeno in questa sezione ti avremmo tutte capita. :bacio: Sai che anche il gatto di mia suocera se ne è andato accompagnato dal male al fegato? Allora è proprio comune.....e poi c'è anche il fatto della pasticca....so che favorisce tumori. Mi hai convinta. Presto faremo una chekup....o mal che va un po' di maionese! :sòfigo: Un bacino cos......a te ed al pancino!! Ah! Pure ad Irene...e ai gatti, a tuo marito, a tua madre, a tua nonna....
MA QUANTI SIETE LI'?????????? :D
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » mar feb 13, 2007 11:50 pm

mi dispiace cos...

io non ricordo, ero piccina... ma c era susy, la nostra prima gatta. è morta di una malattia alle orecchie, non so cosa per la precisione, ma il veterinario l ha uccisa....

poi abbiamo avuto una serie di gattini piccoli, che simpaticante venivano avvelenati e sparivano in tempi record....

e poi è arrivata matisse. non potevamo tenere i gatti in casa, mia mamma è allergica. dovevano stare fuori. quando lei non c era ce ne sbattevamo ed entravano, per ricevere più coccole. matisse però era un gatto cattivo, egoista. non potevi accarezzarla, aveva paura. dovevi stare distante, sempre e comunque.

poi ha avuto tanti bimbi... ha fatto tre gravidanze, la prima volta 3 gattini, che da bastardo mio zio portò subito via, la seconda volta 4 gattini dolci che fortunatamente avevano già 4 padroncini diversi, e la terza volta 3 mici, di cui uno morto, uno regalato ad un amica, e fufi... FUFI... il mio gatto.. era stupendo, grigio e bianco, con gli occhi chiari...

fufi era l opposto di matisse, e forse anche per questo lei diventò ancora più stronza... lui giocava, mi accompagnava alla fermata del bus e tornava a casa da solo. mi asscoltav e se mi vedeva triste mi portava un fazzolettino. un amore d gatto.

era bellissimo e ciccione, piaceva a tutti... poi ho avuto ely, e la toxoplasmosi mi ha allontanato un pò, non lo toccavo più- stavo male io, stava male lui. mi cercava, piangeva, ma non potevo. e le altre coccole erano diverse dalle mie....una mattina è sparito... e l abbiamo visto in casa di alcuni vicini che passano le vacanze vicino a noi, poi tornano in germania... non so dove sia, cosa faccia... uffi........

da quando è sparito 5 anni ormai.... matisse è cambiata, ah sentito anche lei la mancanza del suo migliore amico, il suo bimbo, il suo compagno di giochi e di sesso.... ed è diventata più dolce. ma a 14 anni è morta, di vecchiaia.... non ci vedeva più... sembra divertente, ma se la chiamavi lei andava a sbattere ovunque... e ora anche lei non c'è più

e ora aspetto di avere un bimbo, per avere un micio mio, tutto mio, a casa mia
Rispondi