pur non condividendo l’impostazione del referto, mi sembra che l’ecografista non abbia rilevato elementi di sospetto, salvo delle note di mastopatia fibrocistica che è un termine spesso abusato con il quale si descrive una ghiandola mammaria con struttura complessa e caratterizzata da abbondanza di fibre di tessuto connettivo e da cisti di varia grandezza.
Il tutto però rientra nell’ambito della benignità, non merita preoccupazione da parte della paziente e richiede soltanto una maggiore frequenza nei controlli senologici per monitorare l’eventuale tendenza all’aumento del numero o delle dimensione delle cisti.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.