Dottore,
circa due anni e mezzofa la ginecologa mi ha consigliato difare un’eco di controllo al seno (ora ho 37 anni).
Mi sono rivolta a uncentro in cui mi è stato detto che non avrebbero fatto solo l’eco, perché poco"diagnostica", ma mi avrebbero fatto una mammografia e una visita.
Accettai e la mammografia ha evidenziato microcalcificazioni che per aspetto e peraltri parametri non destavano preoccupazioni, mi è stato consigliato diripetere la mammografia non prima di due anni, per minimizzare le radiazioni. Vorrei comunque un suo parere, vista la mia età, su quando è opportuno ripetere lamammografia.
Grazie
Gentile Sig.ra,
la mammografia andrebbe effettuata ogni 18/24 mesi fino aicinquanta anni per poi proseguire con controlli annuali.
È evidente però che tale protocollo può esserepersonalizzato a seconda dei reperti che di volta in volta emergono daicontrolli senologici.
Nel suo caso, se le micro risultano "innocue",allora è corretto suggerire controlli ogni due anni.
Distinti Saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.