Gentile dottor Alaadik
le vorrei chiederecome può infiammarsi un seno e quindi dare dolore: il mio seno è gonfio edolorante e arrossato, non so il perché.
Ho fatto un’eco e mihan detto che è tutto infiammato. Da cosa può dipendere?
In attesa di una suarisposta la ringrazio
Gentile Sig.ra,
non avendo informazioni sufficienti sul suo caso specificomi limito a fornire una breve rassegna delle varie cause di mastite, cioèdi infiammazione della ghiandola mammaria.
La più frequente è quella connessa con l’allattamento ed èsostenuta da batteri; altre cause infettive meno frequenti sono quellemicotiche, luetiche, tubercolari e così via. Alcune forme di mastitepossono essere conseguenza di un trauma mammario o anche di un traumatismocronico, come può avvenire in coloro che praticano attività sportiva.
Altre forme ancora riconoscono come causa una infiammazionedei dotti galattofori e sono associate a dilatazione dei dotti stessi (ectasiaduttale).
In molti casi, tuttavia, si pone, a volteerroneamente, una diagnosi generica di mastite per indicare una situazionedi tensione e dolenzia mammaria non sostenute da un processoinfiammatorio precisamente individuabile, bensì sostenuteda modificazioni transitorie della mammella indotte da stimoli ormonali.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.