
Spalmarsi di crema solare su ogni centimetro quadrato di pelle esposta al sole (anche dietro le orecchie): eccellente abitudine, entrata gradualmente nella tradizione dei vacanzieri! Ma questa protezione diminuisce nel corso delle ore, con l’attrito di sabbia, sudore e il contatto dell’acqua, anche quando la crema viene pubblicizzata come “resistente all’acqua”.
In effetti, per essere in grado di mostrare questa dicitura sull’etichetta, i produttori devono aderire a degli standard che non sono realistici secondo l’opinione di molte associazioni di consumatori, ma anche di ricercatori e dermatologi. Uno dei protocolli più comuni è quello di misurare l’evoluzione del livello di protezione solare dopo due immersioni di 20 minuti in acqua dolce. Per superare il test, la quantità di UVB bloccata non deve essere diminuita di oltre il 50%.
Indice degli argomenti
Promesse che si disperdono in acqua

Alla fine di maggio, la più antica associazione di consumatori nel Regno Unito ha sottolineato l’inaffidabilità di tale metodo. Eseguendo il famoso test con acqua salata o acqua clorata su due creme di marca, uno dei due prodotti ha visto diminuire l’efficienza di quasi il 60%. E, in passato, varie pubblicazioni scientifiche hanno identificato differenze significative nelle prestazioni a seconda della natura dell’acqua utilizzata. Secondo altre ricerche, mentre i prodotti “water resistant” mantengono la promessa se si tratta di un corpo che rimane immerso nell’acqua, la loro qualità scende drasticamente una volta che il corpo esce fuori dall’acqua.
La resistenza all’acqua di queste creme non è, a rigor di termini, una falsa promessa, ma non deve essere interpretata letteralmente. Il nuotatore che le usa è probabilmente meglio protetto rispetto a chi nuota protetto dalle normali creme solari. Tuttavia, ciò non significa che egli è dispensato dallo spalmare nuovamente al crema una volta fuori dall’acqua al fine di mantenere la protezione al suo livello ottimale.
Le creme non sono tutte uguali

È importante ricordare che nessuna protezione solare blocca il 100% dai raggi UVA e UVB. I gradi di protezione sull’etichetta (da 6 a più di 50) si riferiscono a un livello di protezione dagli UVB, raggi che raggiungono gli strati superiori dell’epidermide e sono responsabili delle scottature. È importante dunque verificare che la crema sia altrettanto efficace contro i raggi UVA, al fine di ridurre efficacemente altri rischi quali allergie solari e tumori della pelle.
Non aver paura di abbondare con la crema solare. Infatti, l’efficacia di questi prodotti è valutata basandosi su grandi quantità (2 mg per cm2 di pelle, che è il volume di sei cucchiaini per un corpo adulto). Tuttavia, recenti studi francesi hanno dimostrato che i bagnanti in genere ne mettono due volte di meno, il che deteriora le prestazioni del prodotto in maniera consistente!
Che si faccia o meno il bagno, molti dermatologi consigliano di applicare la crema almeno ogni due ore. Più in generale, è consigliabile evitare di esporsi nelle ore in cui il sole è più alto nel cielo (tra le 11:00 e le 16:00). La protezione più efficace è stare all’ombra! Infine, non esitare ad integrare la protezione della crema indossando una maglietta e un cappello a tesa larga.
- Arredare spazi per bambini e adulti: soluzioni versatili per le stanze familiari - 20 Settembre 2023
- Lampade di sale: come creare un’atmosfera rilassante e benessere in casa - 29 Agosto 2023
- Arredare una cameretta per bambini: consigli per le neomamme - 11 Agosto 2023
Consigliati da noi
Garnier Ambre Solaire Crema Solare Abbronzatura Intensa, Protezione Solare in Spray Ideal Bronze, IP30, Resistente all'Acqua, 200 ml
8,99€ non disponibile
Caratteristiche
- Crema solare IP30 100% trasparente
- Formula Ideal Bronze: la protezione alta per proteggere contro i raggi UVA ed UVB, aiutando a prevenire i danni a lungo termine causati dal sole sulla pelle
- Invisibile sulla pelle, si asciuga in soli 5 secondi senza lasciare aloni bianchi
- Arricchito con betacarotene di origine naturale, la nostra formula Ideal Bronze dona un'abbronzatura uniforme, luminosa e naturale
- Non unge e non appiccica; non è un autoabbronzante
Garnier Ambre Solaire Crema Solare Bambini, Protezione Solare Spray Advanced Sensitive Kids, Protezione Alta, IP50+, 200 ml
11,99€ disponibile
Caratteristiche
- Protezione solare spray multi-resistente per bambini, Adatta a viso e corpo, IP 50+ per una protezione elevata da raggi UVB, UVA e UVA lunghi, Ideale per pelli chiare e sensibili al sole
- Pelle immediatamente protetta, Resistente all'acqua fino a 80 minuti, Estremamente resistente al sudore e a sabbia, sale e cloro
- Consigli per l'uso: Applicare in modo uniforme sulla pelle asciutta immediatamente prima dell'esposizione al sole, Massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento, Evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde e applicare più volte nel corso della giornata
- Texture leggera e facile da applicare, ben salda sulla pelle grazie alla tecnologia Netlock, 0% unta, 0% appiccicosa, Formula ipoallergenica senza profumo, parabeni o coloranti
- Contenuto: 1x Spray protettivo IP 50+ multi-resistenza Garnier Ambre Solaire Advanced Sensitive Kids, 200 ml
L'Oréal Paris Protezione Solare Sublime Sun Protect & Sublime, Protezione Solare Media IP15, Latte Protettivo Abbronzatura Intensa, 200 ml
Caratteristiche
- Controllare il simbolo PAO (Period After Opening) che indica il tempo di scadenza del prodotto, dopo l'apertura della confezione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.