Pagina 1 di 2

Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 3:51 pm
da Romina
eccomi...

tra i viaggi mentali che mi faccio ogni tanto oggi pensavo...chissà come sarà la nostra prima notte a casa col cucciolino...
visto che alcuni mi fanno un pò di terrorismo psicologico...i vedrai come cambia e i vedrai, fallo ora che poi...si sprecano...
io continuo a essere fiduciosa e ottimista e poi si vedrà...infondo non abbbiamo una vita tanto esuberante e le cose che facciamo ora possono anche credo essere fatte con un bimbo/a, ovviamente nei limiti della ragionevolezza...

qualcuna di voi ha voglia di raccontarmi quella prima notte...la mia è solo curiosità!

buona giornata...

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 3:56 pm
da bea
Manda a spasso quelli che ti fanno terrorismo psicologico!
Una mia cara amica una volta mi. Disse che non c'è nulla di più bello del periodo in cui si sta con un neonato. Vedi la come una vacanza, mi disse. Ti regoli sul bambino e lasci perdere e tutto il resto.

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 3:59 pm
da Tittiba
Ehm io ero senza pancia....e ad un certo punto dopo una chiamata del tribunale la mattina...la sera ci siamo ritrovati con una carrozzina in camera!!! È stato (s)travolgente!!!
Questo Romina per rispondere a quel che mi chiedevi in qualche post fa e non ti ho più risposto credo...sono una mamma adottiva.
Per il resto non ascoltare quello che si dice, capita anche a me di dirlo, ma pensa a quel momento come un momento magico in cui lui (o lei) arriva nella sua casa ed inizia l'avventura! E poi farai o non farai tutto ciò che ci sarà da fare o non fare! Certo la vita inevitabilmente cambia è normale. Un bacio!

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 4:11 pm
da matiti
La prima notte con Matilde me la ricordo ancora...in realtà ero in ospedale perché dove ho partorito fanno rooming in e da quasi subito il bambino viene lasciato alle cure della mamma.
Maty era nella culletta vicino a me e piangeva disperata, io stavo andando in panico quando un'ostetrica entrò e mi disse che non tutti i bimbi erano uguali, che c'erano i bimbi cosiddetti ad alto contatto, mi disse di prenderla e di adagiarla sul mio petto perché di questo aveva bisogno, del contatto materno.
Ovviamente smise subito di piangere e quella fu la sua posizione per i successivi tre mesi.
Magica è stata anche la prima notte a casa, tutti e tre insieme nel lettone.

Non farti spaventare dai commenti dati solo per fiatare, sarà un'esperienza bellissima.

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 4:16 pm
da Claudia
La prima notte non la ricordo, sono passati quasi 23 anni, però ricordo bene la prima volta che tentai di vestirla.
Un unico pensiero/angoscia: adesso la rompo :cry:

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 4:30 pm
da kri
La prima notte a casa: la responsabilità di accudire senza la"protezione" dell'ospedale, la fatica di far partire un allattamento difficoltoso (ho cominciato a tirare il latte quella notte), ma ... più forte di tutto l'amore che provavo tenendo in braccio e guardando mia figlia.

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 4:50 pm
da caterina
Un senso di responsabilità IMMENSO.
Non mi sembrava vero.
Ma a dire la verità a volte non mi sembra vero nemmeno ora...

Re: Prima notte a casa col fagottino...

Inviato: mar feb 10, 2015 5:46 pm
da nanà
Anche per me la prima notte è iniziata in ospedale, perchè c'era il roomiin in.
Ed è vero che la tua vita cambia.
Ma non c'è bisogno di fare terrorismo psicologico.
Stranamente, ti ritrovi senza pancione e davanti a te c'è un bimbo che dipenderà al 100% da te da qurl momento.
Questa è la verità.
La sensazione che ho sentito è stata paura mista ad adrenalina per entrambe le volte.
Poi a casa, mi sentivo più tranquilla perché avevo il mio pupetto con me, ed ero in piena simbiosi con lui.
Anche io la penso come bea, i momenti in cui sono neonati sono bellissimi e ti lasciano dei ricordi nostalgici col tempo.