Page 1 of 22

I classici

Posted: Thu Nov 14, 2013 12:48 pm
by Babina
Ho deciso di leggermi, un po' alla volta, i classici della letteratura italiana e straniera che non ho ancora letto (e sono tanti).
Ad esempio, oggi sono uscita dalla biblioteca con Anna Karenina sotto il braccio.
Voi siete attratte da queste letture?
Quanti classici avete letto?
E quali vi mancano e vorreste leggere?
E quali invece avete iniziato e non siete riuscite a terminare?

I prossimi che ho in programma sono: Il signore delle mosche, 1984 e Lolita.

Tra quelli che non sono riuscita a terminare mi vengono in mente. Sulla strada di Kerouac e Cent'anni di solitudine di Marquez.

Ditemi, ditemi!!

Re: I classici

Posted: Thu Nov 14, 2013 1:06 pm
by Lelia
C'è un po' da capire cosa intendi per "classici"...per dire, avendo letto e amato entrambi, non metterei Kerouac sullo stesso piano di Tolstoj.

Cmq, al di là della (per niente facile) definizione, ho letto tanti libri considerati classici e continuo a leggerne. Di quelli che hai citato mi manca Il signore delle mosche, che però non mi ha mai attirato molto, non so perché.

Contarli diventa difficile, anche perché appunto la definizione è sfuggente. Tra i classici che mi mancano e che vorrei leggere c'è Guerra e Pace, e diversi titoli di Henry James. Ma me ne mancano tantissimi, questi sono solo i primi che mi vengono in mente.

Re: I classici

Posted: Thu Nov 14, 2013 1:58 pm
by Nat
io cerco sempre di inserirli ogni tanto nelle mie letture solite

per lo più leggo libri di evasione...
leggendo solo la sera non riesco sempre a leggere libri "tosti" (complessi per trama o scrittura) come spesso sono i classici
direi che ne ho letti parecchi (molti russi)
tra quelli che vorrei leggere prossimamente ci sono "I miserabili" di Hugo e "David Copperfield" di Dickens


Lolita anch'io l'ho letto da poco ....veramente bello
"il signore delle mosche" mi ispira ma il fatto di aver visto il film mi smorza l'entusiasmo

però effettivamente ce ne sono veramente un mucchio che non ho letto