Dubbio tiralatte e sterilizzatori

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Messaggio da alemia » gio nov 18, 2010 10:50 pm

lenina ha scritto:Per eventuali ingorghi è sufficiente avere a casa una grossa siringa.
Tagli la parte davanti e rimonti al contrario lo stantuffo.
Di solito sono sufficienti anche solo impacchi e spremitura



meglio usarle poco il meno possibile.
In casa userò le conchiglie raccoglilatte fuori poi uso le coppette per comodità (ma se c'è irritazione meglio fazzoletti in puro cotone o similari)
ma sai che io ho sempre usato, per più di un anno, le coppette e non ho mai avuto nessun problema, ma proprio nessuno
anzi, non avrei saputo come fare altrimenti
(trovavo ottime le avent, per farti un esempio, rispetto alle chicco, c'è la stessa differenza che io trovo fra un assorbente lines ultra e uno normale grooosso e poco pratico)

piuttosto, sai che ho serie difficoltà ad immaginarmi una siringa al contrario con lo stantuffomesso al contrario(?)
è una cosa che volevo chiedere da tempo in effetti
ma hai qualche immagine? che non ci arrivo proprio da sola...
franziskova ha scritto:io quoto chi ti dice il cuscino dell'allattamento, portatelo in ospedale. io l'ho usato per sedermici sopra hihihihi
ahaha al posto del cuscino per chi soffre di amorroidi? ahahah


franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » gio nov 18, 2010 10:58 pm

alemia ha scritto:ma sai che io ho sempre usato, per più di un anno, le coppette e non ho mai avuto nessun problema, ma proprio nessuno
anzi, non avrei saputo come fare altrimenti
(trovavo ottime le avent, per farti un esempio, rispetto alle chicco, c'è la stessa differenza che io trovo fra un assorbente lines ultra e uno normale grooosso e poco pratico)

piuttosto, sai che ho serie difficoltà ad immaginarmi una siringa al contrario con lo stantuffomesso al contrario(?)
è una cosa che volevo chiedere da tempo in effetti
ma hai qualche immagine? che non ci arrivo proprio da sola...

io l'ho fatto!! anche io prima di farlo faticavo a capire, ma basta che prendi una siringa, tagli con un coltello (si riesce) la punta, togli lo stantuffo e lo inserisco li. fatto.



ahaha al posto del cuscino per chi soffre di amorroidi? ahahah

si, emo&punti&lussazione del coccige, solo che usandolo sotto al culo mi serviva anche per allattare..ne avessi avuti due..
la risposta è nel quote
Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Messaggio da Saramik » ven nov 19, 2010 7:15 am

Anche io il cuscino lo avevo in ospedale! L'ho usato più che altro dietro la schiena!
Ma lo sterilizzatore ce l'hai? Io ho uno a vapore, digitale, e lo uso benissimo. Ci sterilizzo ciucci, tiralatte e biberon .... E cmq un biberon di riserva lo terrei.... Non si può mai sapere. Io ho allattato sempre, ma (a parte l'acqua CGE la beve ora, e la camomilla data due volte e preparata cento più per sicurezza che per altro) è capitato che per motivi seri non ci fossi e le hanno dovuto dare un biberon.
Un'altra cosa che ti consiglio è una lucina estremamente utile sia se dorme con voi sia se dorme in cameretta. Noi all'inizio dormivamo con la lampada da comodino accesa, ma era davvero troppa luce e si dormiva male. Poi ho trovato questa http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=10724
E sono rinata! Baci
Gwen

Messaggio da Gwen » ven nov 19, 2010 7:51 am

Allora, io il tiralatte lo ho preso quando ero in ospedale perchè la Minnie non voleva attaccarsi.
Prima senza motivi particolari non ha senso, fai sempre in tempo lo trovi facilmente in farmacia.
Un paio di biberon invece li avevo presi, e pure lo sterilizzatore, ma per fissa mia, pensavo che anche allattando avrei avuto da sterilizzare, pensavo alla camomilla, cose così, ma poi la camomilla non la ho mai data, sono contraria.

Poi mi è servito tutto perchè purtroppo ho dovuto solo che tirarmi il latte e andare di LA quando è finito il mio ma spero che per te sia diverso.

Il cuscino per l'allattamento io lo avevo da prima perchè mi è stato molto comodo per dormire o appoggiare la schiena negli ultimi mesi, pensa che lo ho regalato ad una mia amica incinta ad inizio gravidanza proprio perchè sono convinta possa essere utile anche a lei col pancione.
Io lo porterei in ospedale, dopo il parto avendo avuto dei punti non sapevo come mettermi e mi sarebbe stato utile, ho avuto pure mal di schiena....

poi.....va beh hai tutto quello che è previsto dalla lista dell'ospedale immagino.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 19, 2010 10:53 am

alemia ha scritto:ma sai che io ho sempre usato, per più di un anno, le coppette e non ho mai avuto nessun problema, ma proprio nessuno
anzi, non avrei saputo come fare altrimenti
(trovavo ottime le avent, per farti un esempio, rispetto alle chicco, c'è la stessa differenza che io trovo fra un assorbente lines ultra e uno normale grooosso e poco pratico)
Lo so che a molte non danno problemi.
Ma non lasciando respirare possono favorire l'insorgere di ragadi e funghi.
Soprattutto i primi giorni è importante evitare poi dipende dalle necessità.
piuttosto, sai che ho serie difficoltà ad immaginarmi una siringa al contrario con lo stantuffomesso al contrario(?)
è una cosa che volevo chiedere da tempo in effetti
ma hai qualche immagine? che non ci arrivo proprio da sola...


Prendi una siringa.
Tagli via con un coltello tutta la parte in cui si mette l'ago in modo che rimanga il buco grosso come dall'altro lato
Sfili lo stantuffo e lo appoggi dal lato tagliato.

appoggi le alette (che di solito sono intorno allo stantuffo) al seno.

Immagini non ne trovo.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 19, 2010 10:58 am

Saramik ha scritto:Anche io il cuscino lo avevo in ospedale! L'ho usato più che altro dietro la schiena!
Ma lo sterilizzatore ce l'hai? Io ho uno a vapore, digitale, e lo uso benissimo. Ci sterilizzo ciucci, tiralatte e biberon .... E cmq un biberon di riserva lo terrei.... Non si può mai sapere. Io ho allattato sempre, ma (a parte l'acqua CGE la beve ora, e la camomilla data due volte e preparata cento più per sicurezza che per altro) è capitato che per motivi seri non ci fossi e le hanno dovuto dare un biberon.
Un'altra cosa che ti consiglio è una lucina estremamente utile sia se dorme con voi sia se dorme in cameretta. Noi all'inizio dormivamo con la lampada da comodino accesa, ma era davvero troppa luce e si dormiva male. Poi ho trovato questa http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=10724
E sono rinata! Baci


i biberon li vendono eh.
Non è che sia proprio un prodotto difficile da trovare in commercio e comunque motivi urgenti per usare un biberon sono talmente rari che non è così utile averlo di riserva.
Fino ai 6 mesi inoltre non bisogna dare nulla se non il latte (tantomeno la camomilla) quindi se si allatta al seno non è proprio utile, tanto più se non c'è da rientrare a lavoro.

Se poi capita di doversi assentare si comprerà, e se non si ha lo sterilizzatore lo si farà bollire in una pentola.

Ciucci e simili è meglio non usarli per tutto il primo mese, se poi si decide di usarli secondo me è sufficiente di nuovo un pentolino se si vuole sterilizzarli.
Lotte597
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1261
Iscritto il: sab set 26, 2009 4:22 pm

Messaggio da Lotte597 » ven nov 19, 2010 11:39 am

io lo sterilizzatore l'ho usato molto e lo consiglio, ma più per i ciucci o per quegli anelli da mordicchiare che per i biberon..
Si può fare anche senza ma magari uno sterilizzatore piccolo e poco costoso (io ho quello piccolo della Prenatal, ci starebbe un biberon solo ma di ciucci ce ne entrano tanti) lo puoi prendere. Non importa comprarlo prima della nascita, puoi fare dopo se il cucciolo prende il ciuccio.

il tiralatte io l'ho comprato pensando di usarlo per mettere da parte il latte per quando tornavo a lavoro. L'ho usato in tutto 10 volte.....ora lo sconsiglio
Lotte597
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1261
Iscritto il: sab set 26, 2009 4:22 pm

Messaggio da Lotte597 » ven nov 19, 2010 11:43 am

per quanto riguarda la lucina da notte, concordo sul fatto che sia utile....io ho quella fatta a fantasmino dell'Ikea, è costata pochissimo ed è fantastica.

all'inizio comunque la cosa più utile di tutte è il cuscinone da allattamento....a me ha migliorato tanto la qualità del sonno a fine gravidanza e dopo che è nata elena è stato utilissimo per allattarla dovunque e per essere sicura che non cadesse, ad esempio, da lettone...
Rispondi