Page 29 of 29

Posted: Thu Jan 31, 2008 2:24 pm
by Lella
Rie wrote:
Un po' mi avete messo malinconia, perché guardando alla mia esperienza di figlia negativa mi accorgo che il dialogo mancato è stato grave, da entrambe le parti. Speriamo di essere all'altezza con la prossima generazione...

non ne dubito che tu lo sarai, poi mi raccomando sempre insieme noi, il tempo scorre così velocemente che è quasi ora di passare all'altro forum, quello degli adolescenti!

Posted: Thu Jan 31, 2008 11:30 pm
by Polly
Io di aspettative come madre ne ho tante, non lo nego, chi non vorrebbe il meglio per i propri figli, dando per scontato che il meglio è soggettivo comunque.
Ma ho imparato che qualsiasi cosa io possa aspirare per loro affinché possano avere una vita "appagante", non sarà certo quello che loro sceglieranno di fare.
Pertanto mi limito a dare "il buon esempio" (sempre soggettivo) cercando di essere per loro uno stimolo a fare meglio!!!

Posted: Thu Jan 31, 2008 11:54 pm
by beba
credo che le aspettative si siano creste nella mia mente nello stesso istante che si è fatto strada e poi si è concretizzato il diventare madre e genitore.
spero di riuscire a far si che le mie aspettative rimangano sempre e solo mie che dal mio sguardo non trapeli mai una insoddisfazione o un disaccordo in quelle che saranno le scelte diverse da quelle sognate da me.
ci vorrà tanta intelligenza e libertà personale guidare non gestire.
non voglio far sentire i miei figli come poco soddisfatta di loro.
voglio sempre fargli capire che li apprezzo magari che avrei potuto fare in un altro modo...
cioè dire la mia fornire un pensiero alternativo non impormi.
non sarà facile...
quello che spero è che i miei figli crescano con fantasia quello che trovo manchi a molti bambini di oggi e che si sentano sempre liberi e tranquilli di esprimere i loro sentimenti.