Page 29 of 36

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Posted: Wed Dec 18, 2013 11:37 am
by Azur
Caterina wrote:La luce è ultra regolabile, dall'1% fino al 100% (ma rischi la cornea).
Puoi aggiustare i margini, cambiare il font, le interlinee, tutto.
Hai completo potere sul dispositivo.
Il retro è in materiale che sembra plastica soft, quindi fa grip sulle dita e non ti scappa di mano. Il display è antigraffio e anti-specchio.

interessante...
ma la luce è utile? quando? non dà fastidio?

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Posted: Wed Dec 18, 2013 11:38 am
by Lelia
Io la luce non la uso tantissimo, ma mi salva nei casi di insonnia notturna perché posso leggere a letto, senza accendere la luce del comodino, e senza disturbare il mio compagno che dorme.

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Posted: Wed Dec 18, 2013 12:01 pm
by caterina
Azur wrote:
Caterina wrote:La luce è ultra regolabile, dall'1% fino al 100% (ma rischi la cornea).
Puoi aggiustare i margini, cambiare il font, le interlinee, tutto.
Hai completo potere sul dispositivo.
Il retro è in materiale che sembra plastica soft, quindi fa grip sulle dita e non ti scappa di mano. Il display è antigraffio e anti-specchio.

interessante...
ma la luce è utile? quando? non dà fastidio?


Io uso SOLO la luce.
Leggo solo ed esclusivamente quando rachele dorme. Due ore al pomeriggio e due alla sera.
La luce è quindi UTILISSIMA per chi, come me, trova l'unico tempo nel...buio.
La luce di una abat journ non solo urta la mia vista, ma anche quella di rachele.
La luce del Kobo è regolabile e per niente fastidiosa, proprio perchè si avvale di una tecnologia apposita nella quale la luce non viene espulsa verso l'esterno (come gli schermi dei pc o dei tablet o dei cellulari) ma rimane intrappolata all'interno, restando dietro lo schermo.