Pagina 2 di 5

Inviato: mar dic 01, 2009 4:35 pm
da caterina
Brava, sono entrata in maternità il 14 dicembre.
Una vita fa.

Inviato: mar dic 01, 2009 8:53 pm
da giraffa
Grazie a tutte dei consigli. Effettivamente la teoria è molto semplice e naturale ma la pratica non tanto.
Io non ho ancora cominciato in quanto, nonostante il bimbo stia sempre a tavola con me, non ho notato in lui un particolare interesse per il cibo....è più interessato a mangiare il tavolo che a quello che ho nel piatto.
Spero di accorgermi quando sarà il momento. Comincierò con la tecnica del dito che mi sembra la più semplice e poi vedrò il bimbo come reagisce.

Inviato: mar dic 01, 2009 9:01 pm
da lenina
comunque secondo me il grosso della complicazione sta nel doversi togliere dalla mente tante regole che sono state inculcate negli ultimi 80 anni.

Prima alla fine tutti facevano più o meno così senza troppi pensieri no?

in questo senso leggere "io mi svezzo da solo" è molto utile perchè aiuta a vedere quante regole non hanno nessuna base scientifica

Inviato: mer dic 02, 2009 9:02 am
da giraffa
lenina ha scritto:comunque secondo me il grosso della complicazione sta nel doversi togliere dalla mente tante regole che sono state inculcate negli ultimi 80 anni.

Prima alla fine tutti facevano più o meno così senza troppi pensieri no?

in questo senso leggere "io mi svezzo da solo" è molto utile perchè aiuta a vedere quante regole non hanno nessuna base scientifica
E' proprio questo che mi ha spinto verso questa strada.
Il libro l'ho letto insieme a il bambino non mangia e un dono per tutta la vita e gli ho trovati illuminanti. Sopratutto ho trovato rispopste a domande che mi facevo e che il pediatra non sapeva darmi.

Quando ho chiesto al pediatra perche, nonostante l'OMS indichi i sei mesi come tempo giusto per cominciare l'introduzione di altri cibi, tutti i pediatri fanno dare la frutta a quattro e la pappa a cinque e mi ha risposto "perchè è da anni che si fa così"!!!!!!

Quando le ho detto che io non avevo nessuna intenzione di iniziare mi ha detto "brava mamma è la cosa migliore"...ma come, siete voi che consigliate le mamme.....non ho parole!

Vedremo casa dirà la prossima settimana quando le dirò che non ho intenzione di sostituire una poppata con la pappa ma solo di integrare con altri cibi...

Chiara

Inviato: mer dic 02, 2009 11:17 am
da rita2
Trovo questa risposta del pediatra veramente tragicomica.

Inviato: mer dic 02, 2009 11:27 am
da lenina
rita2 ha scritto:Trovo questa risposta del pediatra veramente tragicomica.
io no.
Molte mamme si aspettano di iniziare "l'addestramento" al cucchiaino è hanno intorno gente che dice "a quattro mesi ancora non gli dai nulla? il tuo pediatra è matto!"

le motivazioni oms non sono ancora diffuse come ci si potrebbe aspettare

Inviato: mer dic 02, 2009 11:41 am
da Chloe83
lenina ha scritto:io no.
Molte mamme si aspettano di iniziare "l'addestramento" al cucchiaino è hanno intorno gente che dice "a quattro mesi ancora non gli dai nulla? il tuo pediatra è matto!"
Verissimo. Tutti si stupiscono che la nani prenda solo latte. Secondo mia suocera è addirittura "un'indecenza", ha passato una giornata a cercare di dare alla nani cibi solidi quando non guardavo (sebbene, e sarà un caso ma io credo di no, sia mio marito che mia cognata, svezzati a 4 mesi, abbiano moltissime intolleranze alimentari...)

Inviato: mer dic 02, 2009 12:52 pm
da chiccha
La nonna non materna del rospo un mese fa mi ha messo in mano il foglio con le prescrizioni per lo svezzamento, datole dal pediatra dell'ospedale 13 anni fa per suo figlio.
Le ho spiegato più volte cosa intendiamo fare ma niente.
L'altra settimana mentre c'era solo il papà è tornata all'attacco, visto che Daniele non cedeva gli ha persino detto che gli darà le pappe quando noi non ci siamo.
E lui ha replicato che allora non avrebbe più visto willino.

:frusta: che palle!!