Pagina 2 di 4

Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: gio mag 26, 2016 9:12 pm
da Martina
Ehm... Non so proprio. Ma la torta deve essere squisita!

Re: RE: Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: gio mag 26, 2016 10:46 pm
da Tropical
Laura ha scritto:allora cara
se puoi, il disegno invece che sull'ostia fattelo stampare sul foglio di zucchero, costa di più ma la resa è migliore
Puoi attaccarlo sulla panna, schiacciando bene i bordi .
L'ostia tende ad alzarsi ed indurirsi, arricciandosi, quindi la devi spennellare con la gelatina,
che oltre a non farla scolorire , le dà anche un bell'aspetto lucido
L'ho già fatta stampare purtroppo. Sì, sapevo anche io dello zucchero, ma in zona non lo fanno.
Proverò con un velo di panna. Che il cielo ce la mandi buona.

Della gelatina lo sapevo e ne ho anche in casa per fortuna.
Speriamo che venga bene.

Grazie per i consigli, Laura.

Re: RE: Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: gio mag 26, 2016 10:48 pm
da Tropical
Vavi ha scritto:Non ne ho idea pero' se vuoi ho della colla edibile ahahahahah
[emoji23] sarebbe la soluzione migliore
Martina ha scritto:Ehm... Non so proprio. Ma la torta deve essere squisita!
Speriamo che piaccia.

Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: ven mag 27, 2016 10:00 am
da nanà
Purtroppo non so aiutarti.
Ho avuto solo brutte esperienze con l'ostia cialde ecc..
Se la mettevo prima o dopo sulla Panna, i colorisi scioglievano.
Se posso darti un idea
..ti dico che l'ultima volta ho disegnato io l'ostia.
Ho steso un disco di pasta di zucchero bianca.
Ho fatto fotocopia del disegno e ricalcato i bordi con il tappo di una Penna.
Ho fatto i bordi con pennarello alimentare nero e poi colorato.
Ci ho messo due giorni circa(non mi ricordo esattamente perché avevo i bambini che mi giravano intorno ).
Credo tu possa essere ancora in tempo.
Se vuoi ti metto il link al mio blog.

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: ven mag 27, 2016 11:47 am
da Patty73
Gran brutta esperienza. Usata una sola volta. Al momento di servirla l'ostia era diventata una pergamena :-). Per fortuna c'erano solo i miei genitori. Posso chiedere alla mia amica che le fa solo con ostia le torte.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: ven mag 27, 2016 12:37 pm
da Tropical
nanà ha scritto:Purtroppo non so aiutarti.
Ho avuto solo brutte esperienze con l'ostia cialde ecc..
Se la mettevo prima o dopo sulla Panna, i colorisi scioglievano.
Se posso darti un idea
..ti dico che l'ultima volta ho disegnato io l'ostia.
Ho steso un disco di pasta di zucchero bianca.
Ho fatto fotocopia del disegno e ricalcato i bordi con il tappo di una Penna.
Ho fatto i bordi con pennarello alimentare nero e poi colorato.
Ci ho messo due giorni circa(non mi ricordo esattamente perché avevo i bambini che mi giravano intorno ).
Credo tu possa essere ancora in tempo.
Se vuoi ti metto il link al mio blog.

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Conosco la tecnica, l'ho già usata. Grazie, Nanà.

Mi sa che provo con una ganache al cioccolato bianco perché, leggendo qua e là, pare che il metodo migliore sia la crema alla nocciola, ma ho paura che mi cambi colore all'ostia.

Saprovvi dire. Grazie a tutte!

Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: sab mag 28, 2016 9:29 am
da Chiara
casomai potrai dire "ostia che torta!"



e intanto leggo ammirata, che qua sarebbe un grandissimo traguardo andare fino al supermercato per ora!! :G

Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?

Inviato: sab mag 28, 2016 9:56 am
da Tropical
La torta verrà ritirata alle 19:30, perciò faccio in tempo ad andare al Sigurtà e finire di decorarla una volta a casa' senza avere la preoccupazione che faccia le grinze o perda il colore.

Sarà mangiata per le 21, quindi dovrebbe durare.

Grazie a tutte per i consigli!