Ebbene lo ammetto, vado ai corsi di Massari, ma non so niente sulle ostie da torta.
Come si attaccano? Allora, so che il metodo classico è mettere un sottile strato di panna. Ho paura, però, che faccia le grinze.
Un'amica mi ha suggerito della crema spalmabila alle nocciole. Credo che mi cambi il colore dell'ostia.
E se mettessi della crema al burro? Sarebbe abbastanza impermeabile? Dimenticavo di dire che decoro la torta al mattino per la sera, quindi la cialda dovrà reggere per almeno 8 ore. Almeno.
Grazie a chi mi darà consigli.
Come attaccare l'ostia sulle torte?
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
Tropical ha scritto:Ebbene lo ammetto, vado ai corsi di Massari, ma non so niente sulle ostie da torta.
Come si attaccano? Allora, so che il metodo classico è mettere un sottile strato di panna. Ho paura, però, che faccia le grinze.
Un'amica mi ha suggerito della crema spalmabila alle nocciole. Credo che mi cambi il colore dell'ostia.
E se mettessi della crema al burro? Sarebbe abbastanza impermeabile? Dimenticavo di dire che decoro la torta al mattino per la sera, quindi la cialda dovrà reggere per almeno 8 ore. Almeno.
Grazie a chi mi darà consigli.
Mh, non so come aiutarti

Quello che mi chiedo io è:
1. ma non ti conviene applicarla all'ultimo minuto?
2. ma l'umido stesso della torta (visto che ci rimane così tanto) non potrebbe fare da collante?
3. Non hai possibilità di chiedere a qualche pasticciere? Magari Cinzia lo sa (o conosce un pasticciere che possa rispondere)?
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
Io utilizzo panna montata, uno strato sottile sotto l'ostia. E poi la decoro intorno con i ciuffetti di panna e altro.
Ma 8 ora mi sembrano veramente tante, non credo che resista così tanto senza sciogliersi.
Ma 8 ora mi sembrano veramente tante, non credo che resista così tanto senza sciogliersi.
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
Non è per me. E' una torta che mi hanno richiesto.
La marmellata è troppo umida, potrebbe raggrinzire prima del tempo.
Devo decorarla al mattino e consegnarla. Loro la mangeranno di sera.
La marmellata è troppo umida, potrebbe raggrinzire prima del tempo.
Devo decorarla al mattino e consegnarla. Loro la mangeranno di sera.
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
Almeno fai prima una prova su una torta per te.
La decori al mattino, e vedi in che stato arriva alla sera!
La decori al mattino, e vedi in che stato arriva alla sera!
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
Non ho tempo
me l'hanno detto ieri e serve per sabato.
In realtà mi avevano chiesto una cosa molto più complessa e sono riuscita a tirare sulla torta con ostia.
Tra recita e lavoro in questi giorni è un caos.

In realtà mi avevano chiesto una cosa molto più complessa e sono riuscita a tirare sulla torta con ostia.
Tra recita e lavoro in questi giorni è un caos.
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
Non ne ho idea pero' se vuoi ho della colla edibile ahahahahah
Re: Come attaccare l'ostia sulle torte?
allora cara
se puoi, il disegno invece che sull'ostia fattelo stampare sul foglio di zucchero, costa di più ma la resa è migliore
Puoi attaccarlo sulla panna, schiacciando bene i bordi .
L'ostia tende ad alzarsi ed indurirsi, arricciandosi, quindi la devi spennellare con la gelatina,
che oltre a non farla scolorire , le dà anche un bell'aspetto lucido
se puoi, il disegno invece che sull'ostia fattelo stampare sul foglio di zucchero, costa di più ma la resa è migliore
Puoi attaccarlo sulla panna, schiacciando bene i bordi .
L'ostia tende ad alzarsi ed indurirsi, arricciandosi, quindi la devi spennellare con la gelatina,
che oltre a non farla scolorire , le dà anche un bell'aspetto lucido