Pagina 2 di 2

Inviato: sab mag 14, 2011 9:53 pm
da lenina
Lorenzo sembra ne stia uscendo, molti bimbi tendono a trattenere. Oltre a mantenere morbide le feci con l'alimentazione è importante non far pesare eventuali errori (a forza di trattenere può scappare) e fare tanti complimenti quando finalmente esce.

Inviato: sab mag 14, 2011 10:13 pm
da Patrizia
sul nervosismo: il momento dell'acquisizione del controllo sfinterico é un grossissimo passo per loro e molto spesso (cito le maestre del nido e confermo con la mia esperienza di due su tre figli) é preceduto e accompagnato da aggressività fisica, nervosismo, ecc

in questi giorni così cruciali, Leti sembra davvero essere al culmine di un periodo di grande agitazione: all'asilo spintona e tira i capelli, urla se viene contrariata, fino ad avere delle vere e proprie crisi di rabbia (urla a pieni polmoni tipo "noooooo" oppure "non voioooooo").

Faticosissimo, ma mi dicono tutto normale.

Inviato: dom mag 15, 2011 8:08 am
da Robebè
Patrizia ha scritto:sul nervosismo: il momento dell'acquisizione del controllo sfinterico é un grossissimo passo per loro e molto spesso (cito le maestre del nido e confermo con la mia esperienza di due su tre figli) é preceduto e accompagnato da aggressività fisica, nervosismo, ecc

in questi giorni così cruciali, Leti sembra davvero essere al culmine di un periodo di grande agitazione: all'asilo spintona e tira i capelli, urla se viene contrariata, fino ad avere delle vere e proprie crisi di rabbia (urla a pieni polmoni tipo "noooooo" oppure "non voioooooo").

Faticosissimo, ma mi dicono tutto normale.


Evviva ieri sera ce l'ha fatta! l'ha fatta nel pannolino la cacca, ma non me ne frega poi è voluta correre in bagno a me non importava dove la facesse, ma che la facesse! le ho detto brava tante volte perchè per me l'importante era che si liberasse dalla paura di farla e non la trattenesse, non so magari è stato un caso, ma fa niente l'ho vista più tranquilla.

Patti grazie il tuo intervento è prezioso