Page 3 of 6
Re: I disastri culinari
Posted: Thu Jun 30, 2016 9:31 am
by Scilla
i miei primi gnocchi fatti in casa, uno sbobbone molliccio che non si rapprese nemmeno con un kg di farina
buttato tutto in pattumiera, aveva la consistenza dello skifidol
le mie celebri crostate, me ne venisse una
una volta feci una torta al cacao
la ricetta diceva 6 cucchiai di latte
io sovrappensiero misi 6 BICCHIERI di latte
non vi dico.....

Re: I disastri culinari
Posted: Thu Jun 30, 2016 9:38 am
by Babina
Oh, bè, l'ultimo tentativo di rovinare una pietanza l'ho fatto proprio qualche giorno fa.
Ho fatto il plumcake e mi sono accorta un attimo prima di infornarlo che avevo completamente dimenticato lo zucchero (infatti mi sembrava avesse una consistenza strana...)
L'ho aggiunto, ho re-impastato ed ho infornato.
Salvo per un soffio, altrimenti sarebbe stato da buttare.
Una volta provai a fare il risotto nella pentola a pressione... lo so, ditemelo che il risotto va mescolato e che farlo in pentona a pressione è una follia ma c'era la ricetta sul ricettario Lagostina e l'ho seguita... vabbè.
E' sufficiente dire che ho dovuto lasciare a mollo in acqua la pentola due giorni perchè non riuscivo più a staccare il riso attaccato sul fondo?

Re: I disastri culinari
Posted: Thu Jun 30, 2016 9:51 am
by vic
da fidanzata ho preparata le lasagne al ragù per il moroso. ho usato la pasta secca, nella scatola c'era scritta "senza cottura" e io ho seguito...erano croccanti e immangiabili! l'amore era così intenso che lui ha mangiato senza fare una piega, non ha chiesto il bis ma se avessi insistito lo avrebbe anche preso. che disastro!