Page 16 of 22

Re: Libri per una dodicenne

Posted: Tue Jul 22, 2014 10:46 am
by Lella
Caterina wrote:Ma se è vero che bisogna EDUCARE, è anche giusto educare secondo natura e rispettando i tempi e rispettando un MINIMO di etica.
Per me non è educazione dare a 12 anni un libro con scene spinte o ambigue. Per me, anzi, è una grave mancanza.

non so che dirti sulla scelta di questa prof., io ne ho parlato un pò con Andrea e lui mi ha detto che si è meravigliato del linguaggio usato così libertino e contemporaneo e so che tutta la classe l'ha letto in brevissimo tempo.
Io non l'ho letto ma mi è sembrato di capire che non c'è la descrizione di scene hot ma l'uso di termini "volgari" nelle conversazioni tra i ragazzi.

Si Palli in effeti come regalo non è indicato :-), ma stavo appunto pensando a quelli letti e piaciuti in terza media, età 13/14 anni.

Re: Libri per una dodicenne

Posted: Tue Jul 22, 2014 10:48 am
by caterina
Ora, io non ricordo perfettamente il contenuto. Ma so che è piuttosto smaliziato.
Saperne o non saperne, se fosse stato consigliato a scuola a mio figlio 12enne, sarebbe arrivata una bella letterina alla professoressa. Con tutti i libri meravigliosi che ci sono (anche moderni, perché no?) proprio quello devi far leggere?
Boh.

Palli, se vuoi puoi segnarti sicuramente Wonder e anche Colpa delle stelle. Entrambi con temi forti ma adatti all'età. Meno adatto, sempre di Green, è Cercando Alaska.

Re: Libri per una dodicenne

Posted: Tue Jul 22, 2014 10:54 am
by Lella
Caterina wrote:Ora, io non ricordo perfettamente il contenuto. Ma so che è piuttosto smaliziato.
Saperne o non saperne, se fosse stato consigliato a scuola a mio figlio 12enne, sarebbe arrivata una bella letterina alla professoressa. Con tutti i libri meravigliosi che ci sono (anche moderni, perché no?) proprio quello devi far leggere?
Boh.

a.

preparala che magari tra qualche anno lo consiglieranno a scuola anche prima della terza media :lool: