Page 16 of 22

Re: I classici

Posted: Thu Nov 14, 2013 10:50 pm
by zizzia
Nat wrote:
zizzia wrote:
Nat wrote:

Anch'io Rie e Zizz abbiamo letto i classici in giovane età diciamo :lool:
infatti nel vecchio forum ( sul 3d su Twilght) avevamo buttato giù la teoria del buco adolescenziale
buco di mancata "leggerezza" che dovevamo recuperare
(io e Zizz ci siamo perse stiamo recuperando decisamente troppo)


Magari mi fossi fermata ai classici, guerra e pace fa schiattare dal ridere rispetto ad es. agli scritti di Heidegger, quelli si che sono mattoni, ancora ricordo tutta una sua riflessione sull'essenza dell'essere di un vecchio scarpone di Van Gogh raffigurato in un quadro. Insomma il mio cervello dopo aver scalato cime altissime ha sentito il bisogno di una caduta libera! Ahahahahah e ancora sta precipitando..


strano...avrei detto che era già fracassato al suolo hahahah


Come dicono in quel famoso film (francese naturalmente ahahahah)
Fino a qui tutto bene!

Hai presente il film?

Re: I classici

Posted: Fri Nov 15, 2013 9:01 am
by mik
Rie wrote:Ecco... Dopo il buco adolescenziale, la redenzione della rinco mamma con la panchina della nonna colta di ritorno ahahaha!


bellissima questa!

anch'io appartengo a 'sto club... ricordo ancora le letture dell'estate della seconda media: "se questo è un uomo" e "la tregua" e i diari di cesare pavese; avevo iniziato anche "la nausea", ma non l'ho finito. insomma... :stica:

ho recuperato abbondantemente negli anni dell'università da studentessa fuori sede e ora, dopo la maternità, sono in piena rinco-ricaduta.

purtroppo ora come ora per me vedo più probabile la disoccupazione che l'età della pensione (utopia!) come occasione per tornare all'impegno...

Re: I classici

Posted: Fri Nov 15, 2013 9:11 am
by mik
Maura wrote:Mik!
Il don Chisciotte l'ho letto in lingua originale.
Son 1.212 pagine. Me lo ricordo ancora!
È bellissimo.
Lo lessi in treno all'università. :)


mio marito l'ha letto a casa in malattia. vedo che mette via 'sto mattonazzo e gli dico "bene, complimenti, sei riuscito a finirlo!" e lui "no no, quello era il primo libro, me ne manca ancora uno"... :occhioni:

dài, ci voglio provare. prima devo finire gary, però (io ho una memoria non male, ma sono una lettrice leeenta...)!