Page 16 of 23

Re: Cime tempestose

Posted: Sat Dec 28, 2013 9:47 pm
by nanny
oh, la versione con Laurence Olivier! Meravigliosa! Ma che tu sappia esiste in dvd? sono anni che non la passano alla tv!

Re: Cime tempestose

Posted: Sun Dec 29, 2013 3:44 pm
by Milena
nanny wrote:oh, la versione con Laurence Olivier! Meravigliosa! Ma che tu sappia esiste in dvd? sono anni che non la passano alla tv!


credo di averlo visto in qualche libreria... forse da Libraccio...

Re: Cime tempestose

Posted: Sun Dec 29, 2013 4:32 pm
by vinziana
Maura wrote:Uno dei miei libri preferiti in assoluto.
L'ho amato dalle prime pagine, quando ho ritrovato la brughiera de "Il giardino segreto", letto da bambina. Solo perchè quella parola (tuttora) evocava in me un mondo speciale e sconosciuto, una natura indomita eppure ovattata, apparentemente brulla eppure piena di sussurri.
L'ho letto la prima volta alle medie credo. L'ho riletto al liceo e all'università mi sono presa la versione originale.


Come non quotarti!
Ho letto per la prima volta una versione ridotta a 9 anni sul'enciclopedia della fanciulla e mi ha folgorata! Era la versione adulta del "giardino segreto", che amavo già.
Essere sottilmente innamorata di Heathcliff, e odiare Cathy per il suo senso di possesso su di lui. E non concludere niente perché troppo vigliacca. Avere pena di quella pasta d'uomo di Edgard, e poi Nelly......che fa e disfa tutto come se non c'entrasse niente.
Poi ho scoperto "Jane Eyre"
Non sono mai riuscita a trovare "Agnese Grey" e mi piacerebbe tanto leggere quello che scrivevano le sorelle insieme al fratello sulla saga medievale di Gondal

E secondo me la "racchietta" Charlotte Gaingsbourg e' la Jane Eyre più azzeccata.

Adesso so che li rileggerò in questi giorni. :fing: