Page 15 of 36

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Posted: Mon Dec 16, 2013 2:42 pm
by Nat
vero! con il vocabolario istantaneo ho letto vai libri in inglese anch'io

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Posted: Mon Dec 16, 2013 3:02 pm
by mik
zizzia wrote:ma basta con questo mito della carta, delle pagine del libro, dell'odore..


ahahaha!

anche mio marito con 'sta fissa dell'odore... :wacko:

nonostante i romanticismi, lui l'e-reader se l'è preso e devo dire che lo sfrutta parecchio, pur non avendo abbandonato del tutto (anzi...) il cartaceo.
io invece non mi ci trovo per niente (pur non essendo fissata, ma noto che mi fa passare la voglia di leggere).

leo è entusiasta della funzione appunti (lo usa come lavagna magica e si diverte un mondo).

se sei fissata col libro in quanto oggetto e ci tieni così tanto probabilmente non fa per te, o magari potrebbe semplicemente essere "di supporto" in situazioni particolari (mattonazzo di mille pagine che vuoi leggerti in sala d'attesa dal dentista, o magari appunto per quando vai in vacanza e vuoi avere più scelta)... devi vedere però se ne vale la pena!

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Posted: Mon Dec 16, 2013 3:38 pm
by Rie
Azur wrote:
Nat wrote: :nonono: :nonono: :nonono: :nonono:

quoto!
ahahaha (per le vacanze, Madd!!!! il lusso di mettersi in valigia 300 libri e scegliere dopo sull'ispirazione del momento è impagabile! daaaaaaaaaiiiiiiiiiiiii)

Naaaa, anche questo lo trovo inutile.
Ho solo 10 giorni scarsi di albergo e un paio di libri della biblioteca di casa mi bastano. L'ispirazione... preventiva mi è sufficiente. Per il resto uso il sistema bibliotecario del Trentino.