Pagina 6 di 7

Inviato: ven lug 30, 2010 10:06 pm
da ilfo
scusa, ho letto solo ora. A parte la forte gelosia, pure se tu togliessi la tetta a tuo figlio non è detto che poi il rapporto che ha col padre cambi. Ogni bambino ha un modo di rapportarsi diverso rispetto ai genitori e pure all'altra gente, come è giusto che sia, perchè ognuno di noi interagisce col suddetto bambino in modo differente.
Io mi figlio lo allatto ancora, lui è mammone, ma ci metto la mano sul fuoco che lo sarebbe pure se non l'avessi allattato. Ma adora lo stesso il padre, in modo diverso, con lui fa giochi diversi e si vede palesemente che lo adora.
Ma il rapporto tra loro è migliorato con la crescita, non per la mancanza di tetta (che infatti prende ancora).
Tuo marito è evidentemente molto geloso, forse dipende pure dalla brutta nascita di Tommi?parlatene tanto, con calma e fagli capire che allattamento e affetto verso il padre non si mischiano.
E comunque gli fai solo bene ad allattarlo al seno, non è un brutto vizio, non provoca nè problemi psicologici nè danni fisici nel bambino quindi...
:abbraccio:

Inviato: sab lug 31, 2010 2:37 pm
da nori
ciota81 ha scritto:eh, a detta sua tutti COMPLOTTANO contro di lui, perchè la società è convinta del ruolo privilegiato della mamma e quindi mettono il becco , ma in realtà non è così e madre e padre sono la stessa cosa.
Cara, non so che dire, a parte che non mi pare che tu stiasbagliando nulla...è naturale che il rapporto con la madre sia più stretto che con il padre nei primi mesi, a maggior ragione se nei primi giorni di vita il tuo cucciolo ha dovuto staccarsi da te per la T.I. Mi dispiace che tuo marito non capisca, onestamente proverei a farlo ragionare magari con il supporto di qualcuno di cui si fidi (sua madre? una sorella?).
Capisco che tu non ne possa più...io ho il problema opposto: mio marito è poco convinto della necessità di integrare il mio allattamento con il LA, continua a ossessionarmi che devo mangiare/bere/riposare/prendere integratori per fare latte (tutte cose che peraltro già faccio) e si rifiuta di dargli il biberon...mi sembra di avere in casa 2 bambini...

Inviato: sab lug 31, 2010 3:01 pm
da Solange
nori ha scritto:Cara, non so che dire, a parte che non mi pare che tu stiasbagliando nulla...è naturale che il rapporto con la madre sia più stretto che con il padre nei primi mesi, a maggior ragione se nei primi giorni di vita il tuo cucciolo ha dovuto staccarsi da te per la T.I. Mi dispiace che tuo marito non capisca, onestamente proverei a farlo ragionare magari con il supporto di qualcuno di cui si fidi (sua madre? una sorella?).
Capisco che tu non ne possa più...io ho il problema opposto: mio marito è poco convinto della necessità di integrare il mio allattamento con il LA, continua a ossessionarmi che devo mangiare/bere/riposare/prendere integratori per fare latte (tutte cose che peraltro già faccio) e si rifiuta di dargli il biberon...mi sembra di avere in casa 2 bambini...
ma perchè credi di dover integrare, se posso saperlo. E' molto probabile che abbia ragione tuo marito sai? :)

Inviato: sab lug 31, 2010 5:33 pm
da nori
ne ho già parlato nel forum "l'allattamento è per poche elette?", il mio cucciolo è nato piccolo per età gestazionale, dopo aver poppato piangeva e continuava a succhiarsi la mano e la lingua, faceva poca pipì e al controllo pediatrico non era cresciuto. Ho quindi iniziato a far seguire alla poppata al seno, se il bimbo mostra segni di aver ancora fame, fino a 2,5 misurini di LA (in realtà io li preparo poi decide lui qunato mangiare, appena è sazio smette). Non sono contenta neppure io di dover usare il LA ma ora il peso è stato recuperato, Filippo è tranquillo e vivace, la pelle bella morbida e bagna i pannolini che deve bagnare.

Inviato: sab lug 31, 2010 6:50 pm
da nove
Mi dispiace per questa situazione.
L'allattamento non si discute. Ma mi pare che tuo marito abbia una gelosia eccessiva.
Anche il mio ha questi atteggiamenti morbosi che rasentano a volte la patologia, anche se per altri argomenti (lui è fissato con la pulizia, non vuole che i bimbi giochino per terra o stiano scalzi o macchino i vestiti); anche lui ha sempre rifiutato il confronto con altre esperienze o con figure professionali. Ogni volta che rientrava e trovava un bimbo a giocare sul pavimento era per lui un pugno nello stomaco. Adesso siamo in fase di separazione anche per altri gravi motivi; però quando sono andata dalla psicologa mi ha detto che lui probabilmente sfoga in questa maniera qualsiasi tipo di frustrazione riceve, in famiglia, sul lavoro... Ogni volta che è nervoso se la prende con chi ha intorno per questioni di ordine e pulizia. Anche sua madre era così.
I consigli sono due: hai provato a prenderlo con dolcezza? Magari è in depressione, anche lui avrà risentito della situazione difficile e si sentirà forse abbandonato e/o inutile. Magari se riuscite prendetevi un po' di tempo per voi come coppia.
Se anche in questo modo non migliora, allora secondo me ha veramente dei problemi e dovrebbe convincersi ad affrontarli. Tu difenditi e difendi tuo figlio.

Inviato: sab lug 31, 2010 10:35 pm
da Elena3wp
scusa se mi permetto ma anche secondo me la gelosia di tuo marito mi sembra molto fuori luogo. L'allattamento è veramente un grosso dono per il vostro bambino.
Io proverei a lasciargli però spazi completamente suoi da gestire, ad esempio momenti molto coccolosi come il bagnetto o i cambi.
elena

Inviato: dom ago 01, 2010 3:05 pm
da beatrix
La tua situazione è dfficile e non la invidio. Se ti può consolare, non credo che le cose siano sempre idilliache tra le neomamme e i neopapà: è normale che ci siano dei disaccordi, dei nervosismi, delle discussioni.

Io ricordo che ad un certo punto dissi a mio marito (non so più a proposito di cosa, francamente): lei (si trattava di Anna, mi ricordo solo questo) ha tre mesi, tu hai quarant'anni e sei grande e grosso. Mi dispiace se ti offendi ma tra te e lei io difendo lei.

Il "io sono la mamma e si fa come dico io" ho cercato di non tirarlo fuori mai, ma ti assicuro che avrei voluto in varie situazioni.

Inviato: dom ago 01, 2010 3:50 pm
da ilfo
Elena3wp ha scritto:scusa se mi permetto ma anche secondo me la gelosia di tuo marito mi sembra molto fuori luogo. L'allattamento è veramente un grosso dono per il vostro bambino.
Io proverei a lasciargli però spazi completamente suoi da gestire, ad esempio momenti molto coccolosi come il bagnetto o i cambi.
elena
quoto questo. All'inizio fino ai 5 mesi circa i bagnetti erano la loro esclusiva, si divertivano un sacco e passavano del tempo insieme. Poi magari fai fare delle brevi passeggiate a loro due soli mentre tu provi a rilassarti un po', tipo una mezz'oretta al giorno, in modo che si renda conto che anche lui "serve", che il bimbo ha bisogno anche del padre, e che non è tutto legato all'alimentazione.