Pagina 44 di 58

Inviato: ven nov 06, 2009 4:24 pm
da moon373
maestrina78 ha scritto:Io non ho la fascia ma uno zainetto Ergo...ma piange lo stesso... :occhiodibue:
è una"ribelle" si sente costretta...preferisce stare in braccio normalmente :fing:
Anche il mio piangeva nel marsupio: del resto anche per loro "il mondo è bello perchè è vario"..... :ola:

Inviato: ven nov 06, 2009 4:25 pm
da caterina
Tanto per dire.
Io mi sono sempre resa conto che la Kily era una cozza.
O in braccio o in braccio.
Mai sul tappeto, mai nel lettino, mai nella sdraietta, mai nel seggiolone.
Una. Cozza.
E un pò mi dispiaceva, perchè temevo che fosse diventata un pò troppo "mammona", poco indipendente, poco "sveltina".
Da una settimana, la catastrofe.
Se non la metto per terra a giocare son guai! Sta per terra anche un'oretta da sola, a sfogliare libri, giocare, gattonare, strisciare.
E ho ragionato che forse, semplicemente, ogni bambino è a sè. E che forse se io fossi stata meno accondiscendente fin dalla nascita si sarebbe sveltita prima, chi lo sa, ma intanti è arrivata anche lei a stare 30-60 minuti da sola, senza nessuno, senza dire "beo".

Inviato: ven nov 06, 2009 4:31 pm
da maestrina78
caterina ha scritto:Tanto per dire.
Io mi sono sempre resa conto che la Kily era una cozza.
O in braccio o in braccio.
Mai sul tappeto, mai nel lettino, mai nella sdraietta, mai nel seggiolone.
Una. Cozza.
E un pò mi dispiaceva, perchè temevo che fosse diventata un pò troppo "mammona", poco indipendente, poco "sveltina".
Da una settimana, la catastrofe.
Se non la metto per terra a giocare son guai! Sta per terra anche un'oretta da sola, a sfogliare libri, giocare, gattonare, strisciare.
E ho ragionato che forse, semplicemente, ogni bambino è a sè. E che forse se io fossi stata meno accondiscendente fin dalla nascita si sarebbe sveltita prima, chi lo sa, ma intanti è arrivata anche lei a stare 30-60 minuti da sola, senza nessuno, senza dire "beo".
:sticazzi: anch'io ci speravo ma cozza è ancora...però almeno adesso mi segue e non sta sempre in braccio

Inviato: ven nov 06, 2009 4:36 pm
da caterina
Maestrina, non pretendo di andare a fare la spesa da sola lasciandola a casa a lavare i pavimenti (ahahaha), ma prima era davvero allucinante.
Autonomia ZERO.
E mi dispiaceva per lei e per me.
Per lei perchè alla fin fine non conosceva null'altro che le mie braccia, per me perchè comunque stavo sempre impicciata in qualche modo.
Adesso si vede che sta crescendo, si vede che si sente più tranquilla, più sicura, che sta imparando a gattonare quindi si diverte di più...fatto sta che finalmente sono libera con due mani e con la schiena e che se voglio bermi un succo di frutta posso farlo senza tenerla in braccio.
Ci si accontenta di poco, a sto mondo ehehehe..

Inviato: ven nov 06, 2009 5:04 pm
da maestrina78
E' vero Caterina...hai proprio ragione...anche se alle volte è pesante un domani guarderemo indietro con gioia e malinconia...per questo quando mi gira male rimugino su questo e trovo un'altro pò di comprensione e pazienza!

Inviato: ven nov 06, 2009 6:26 pm
da Solange
maestrina78 ha scritto:Io non ho la fascia ma uno zainetto Ergo...ma piange lo stesso... :occhiodibue:
è una"ribelle" si sente costretta...preferisce stare in braccio normalmente :fing:
Io sono uscita dall'ospedale che Sveva aveva 3 ore e mezza di vita, nella fascia e da allora la porto praticamente solo così, il passeggino lo usiamo sì e no una volta a settimana quando c'è il papà a casa e dai 3 mesi, prima solo e sempre in fascia, mai avuto nè carrozzina nè lettino, è abituata.

Inviato: ven nov 06, 2009 7:20 pm
da alce
Che bello leggere questo post! Io passo le giornate ad incontrare mamme, nonne e zie che mi vedono con Ada nel marsupio e mi dicono che dovrei metterla giù, per me, per lei, e bla bla bla... non rispondo quasi mai, mi sento in imbarazzo. Poi mi dicono che non dovrei dormire con lei, poi che dovrei lasciarla piangere... che se piange quando è in braccio tanto vale metterla giù...
Ma insomma, se continua a piangere e io non riesco a capirla e a soddisfare il suo bisogno, non mi va anche di abbandonarla con la sua frustrazione o dolore. Se io piango e c'è una persona vicino a me, che non sa cosa fare ma mi sta accanto, fa già molto!
Poi la cosa fondamentale secondo me è seguire quello che fa stare bene entrambe, me e Ada... tenerla in braccio mi fa felice, nel marsupio pure, il passeggino lo uso quando vuole dormire in negozio... anzi ora nemmeno, uso un lettino da campeggio e i primi tre mesi, mettevo un materassino a terra e ci sdraiavamo assieme (così dormivo anche io!). Dormire assieme a lei per me è vitale. L'ho messa due volte nel lettino, e per le prime tre ore io son stata sveglia, poi si è svegliata lei... dico la verità, ne ero felice, così me la sono messa nel lettone!!! Con il LA invece faccio un gran casino, perchè cerco di capirla, ma non capisco... almeno ne ho consapevolezza e mi arrovello per riuscici.

Inviato: ven nov 06, 2009 7:20 pm
da alce
...