Alle feste

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » lun ott 03, 2011 11:47 am

Concordo con Lela.

Tanto più che mi sa che non mancherà tanto al momento in cui Matilde mi dirà "ciao, mamma, vai pure".


Avatar utente
michy
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer gen 02, 2008 2:55 pm

Messaggio da michy » lun ott 03, 2011 11:53 am

tati ha scritto:La primissima festa di Ely, 4 anni, con le amichette dell' asilo e basta, io ero convintissima si fermassero anche i genitori.
Mi sono ritrovata con 10 bambini di 4 anni senza genitori, con un neonato che era Paolo,ed ero abbastanza impanicata.
pari pari a quello che è accaduto a me!
:sticazzi:
marte71

Messaggio da marte71 » lun ott 03, 2011 11:55 am

CLAUDIA69 ha scritto:a bè ma questo forse è logico che a 8 anni magari sono autosufficienti per stare da soli anche perchè magari a 8 anni sarà anche la millesima festa a cui sarà andato :cisssss:
ma infatti, sono tutte fasi ragazze. a 4 anni è ovvio che pensi di non poterlo mai lasciare solo, poi capisci che è una necessità, soprattutto per dargli la possibilità di crescere. la prima volta stai in ansia che pensi di morire, poi piano piano diventa una cosa normale.
Avatar utente
michy
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer gen 02, 2008 2:55 pm

Messaggio da michy » lun ott 03, 2011 11:56 am

Azur ha scritto:Fino a quando?
E se avrai un altro figlio e avranno due feste in contemporanea?
E se tuo figlio a 7 anni ti dirà che preferisce non essere sorvegliato a vista?
E se tuo figlio a 8 anni si vergognerà perché sarà il solo bambino accompagnato della festa?
E se avrà una festa a cui tiene proprio il giorno in cui tu hai una visita medica?

Non credo sia un bene essere così categorici, sinceramente...

I nostri figli devono essere accompagnati sì, nel loro processo di crescita, ma questo implica anche il lasciarli gradualmente sempre più liberi.
queste sono delle variabili non prevedibili.
di regola comunque io resto, specie a quelle che partecipa Filippo, lui è allergico a certi alimenti e non lascio una responsabilità così grande da gestire.
marte71

Messaggio da marte71 » lun ott 03, 2011 11:59 am

figial ha scritto:queste sono delle variabili non prevedibili.
di regola comunque io resto, specie a quelle che partecipa Filippo, lui è allergico a certi alimenti e non lascio una responsabilità così grande da gestire.
quanti anni ha filippo?
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » lun ott 03, 2011 11:59 am

marte71 ha scritto:ma infatti, sono tutte fasi ragazze. a 4 anni è ovvio che pensi di non poterlo mai lasciare solo, poi capisci che è una necessità, soprattutto per dargli la possibilità di crescere. la prima volta stai in ansia che pensi di morire, poi piano piano diventa una cosa normale.
Ma sai, io dovessi lasciare Matilde ad una festa oggi sarei tranquilla.
Perchè le amichette sono le stesse di quando aveva 3 anni, le mamme le conosco quindi da quasi 5, so chi sono, so dove abitano, so come si comportano con i bambini.

Se fossero mamme sconosciute no, non la lascerei da sola.
Avatar utente
michy
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer gen 02, 2008 2:55 pm

Messaggio da michy » lun ott 03, 2011 12:02 pm

marte71 ha scritto:quanti anni ha filippo?
7 anni
marte71

Messaggio da marte71 » lun ott 03, 2011 12:09 pm

MatifraSo ha scritto:Ma sai, io dovessi lasciare Matilde ad una festa oggi sarei tranquilla.
Perchè le amichette sono le stesse di quando aveva 3 anni, le mamme le conosco quindi da quasi 5, so chi sono, so dove abitano, so come si comportano con i bambini.

Se fossero mamme sconosciute no, non la lascerei da sola.
sconosciute in che senso? alla fine i giri son sempre quelli penso.
e soprattutto credo che giorgia non andrebbe di suo a una festa di bambine che non conosce abbastanza.
Rispondi