domani dal pediatra che faccio? :D

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni

che dico al pediatra?

Di tenersi i suoi foglini
14
38%
sì sì certo farò come dice lei
23
62%
 
Voti totali: 37
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer giu 15, 2011 7:23 am

luciacc ha scritto:io ho votato la seconda... perche' non vedo il motivo di discussione (nel senso che non hai bisogno di essere convinta e non puoi convincere un pediatra saccente).......

cmq ragazze... non potete scegliere un pediatra un po' meno antidiluviano?
scegliere qui è un parolone. Ci sono 3 pediatri in tutto e neanche un privato. Ti prendi quello che per caso è libero. A livorno (100 chilometri) c'è una pediatra uppa. Comunque per il discorso cura dei bambini il nostro pediatra è molto bravo visita accuratamente se serve viene a casa, da poche medicine e ancor meno antibiotici. In fondo il discorso alimentazione dura neanche un anno


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer giu 15, 2011 7:24 am

Molte mamme in compenso non lo amano perché non da medicine sento molte lamentarsi di questa cosa
mandiele
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar ott 21, 2008 6:53 pm

Messaggio da mandiele » mer giu 15, 2011 8:33 am

Lenina ciao!
buona visita per oggi!

io ho votato la seconda opzione del sondaggio!
uca

Messaggio da uca » mer giu 15, 2011 8:50 am

luciacc ha scritto:io ho votato la seconda... perche' non vedo il motivo di discussione (nel senso che non hai bisogno di essere convinta e non puoi convincere un pediatra saccente).......
io ho votato la seconda e quoto lucia!

io avevo iniziato il discorso sull'autosvezzamento con la mia pediatra, sono partita dicendo che lo svezzamento classico mi lascia un po' perplessa, perchè per esempio in italia alcuni alimenti sono "vietatissimi" all'inizio, invece da noi raccomandati, e viceversa. Lei mi ha detto che è per una via di mezzo tra dare tutto e le pappe classiche, però mi ha scritto sul libretto la ricetta delle pappe lo stesso! Ieri abbiamo avuto la visita di controllo e mi ha chiesto come va, io ho detto che andava bene, senza entrare nei dettagli (per esempio le ho detto che le piace il "passato di verdure" invece di dire "minestrone con pesto"), lei non ha insistito, quindi ve benissimo! E quindi quieto vivere!!!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer giu 15, 2011 9:13 am

Ci ho provato. Mi ha chiesto se volevamo iniziare a svezzare e gli ho detto che pensavo di fare autosvezzamento. Mi ha chiesto "cos'è" ho provato a spiegare e mi ha risposto "allora se vuole dare subito le minestre iniziamo il prossimo mese". Ci rinuncio. France vi può confermare l'espressione è stato comico.
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » mer giu 15, 2011 9:23 am

lenina ha scritto:Ci ho provato. Mi ha chiesto se volevamo iniziare a svezzare e gli ho detto che pensavo di fare autosvezzamento. Mi ha chiesto "cos'è" ho provato a spiegare e mi ha risposto "allora se vuole dare subito le minestre iniziamo il prossimo mese". Ci rinuncio. France vi può confermare l'espressione è stato comico.
Lenì, ma io mi chiedo: possibile che non vi siano pediatri giovani ed un po' più aperti alle nuove linee? Dalle parti nostre sono tutti ultracinquantenni e antidiluviani, e come dicevi tu senza possibilità di scelta, visto che i privati che si trovano qui hanno pressoché modus operandi simile...
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mer giu 15, 2011 9:30 am

luciacc ha scritto:cmq ragazze... non potete scegliere un pediatra un po' meno antidiluviano?
Illusione. Il pediatra si sceglie solo in base ai posti liberi. Io ho dovuto prenderne uno a 15 km perché era l'unico con posti disponibili in tutta la zona. Gli 8 pediatri più vicini erano tutti pieni.
Ci è andata anche bene, per fortuna, perché non è assolutamente male.
Glorina

Messaggio da Glorina » mer giu 15, 2011 10:04 am

lenina ha scritto:scegliere qui è un parolone. Ci sono 3 pediatri in tutto e neanche un privato. Ti prendi quello che per caso è libero. A livorno (100 chilometri) c'è una pediatra uppa. Comunque per il discorso cura dei bambini il nostro pediatra è molto bravo visita accuratamente se serve viene a casa, da poche medicine e ancor meno antibiotici. In fondo il discorso alimentazione dura neanche un anno
Leni se per il resto ti piace, per l'alimentazione fai come credi sia meglio.
Rispondi