Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?
Posted: Mon Dec 16, 2013 10:33 am
E' un discorso complesso.
Da una parte c'è il fatto, indiscutibile, anche in Italia si legge meno che in altri Paesi. Dall'altra, si vede anche che abbassando molto i prezzi dei libri (cartacei o digitali) o addirittura mettendoli a disposizione gratuitamente, la gente li compra/prende. Da noi l'anno scorso ha chiuso una delle librerie principali della città, e quando hanno messo tutto al 30% e 50% c'erano metri e metri di fila fuori dalla libreria. Anche questo è un problema che l'editoria italiana deve affrontare, e forse con gli e-books finalmente lo affronteranno in maniera più radicale.
Da una parte c'è il fatto, indiscutibile, anche in Italia si legge meno che in altri Paesi. Dall'altra, si vede anche che abbassando molto i prezzi dei libri (cartacei o digitali) o addirittura mettendoli a disposizione gratuitamente, la gente li compra/prende. Da noi l'anno scorso ha chiuso una delle librerie principali della città, e quando hanno messo tutto al 30% e 50% c'erano metri e metri di fila fuori dalla libreria. Anche questo è un problema che l'editoria italiana deve affrontare, e forse con gli e-books finalmente lo affronteranno in maniera più radicale.