Page 8 of 12

Posted: Wed Jan 23, 2008 9:42 am
by arancina
io e te siamo state fortunate Anna, oppure ci siamo mosse in orari differenti e quindi per strada abbiamo incontrato gente differente.
Mi spiego.
Chi va a lavorare e prende la metro, e' una categoria di persone di un certo tipo (fascia oraria 6.30-8.45)
Nelle ore successive, la "fauna" cambia, diventa piu' rilassata.
Stesso dicasi negli uffici o nei supermercati.
Penso dipenda da questo

Posted: Wed Jan 23, 2008 10:20 am
by MANU_
eccomi nel coro delle fortunate!
a parte che le mie gravidanze sono state splendide...
non ho mai neanche avuto il bisogno di usare le casse "per le donne incinta"

però all'ospedale per gli esami di routine trovavo signori e signore anziane che mi cedevano il posto a sedere (io non ho mai accettato perchè erano + in difficoltà loro di me!)

anche solo la signora per strada che manco conosci, che mi chiedeva "quanto manca??" "è il primo???" ecc ecc ecc

Posted: Wed Jan 23, 2008 10:23 am
by Cosetta
Poi Anna vede il bicchiere sempre mezzo pieno, e questo è bello.
Io ammetto che mi sia successo anche di incontrare persone gentili, per carità, ma obiettivamente se dovessi fare una statistica è SICURO, ad es, che alla cassa con priorità la maggior parte finge di non vederti!!!