Pagina 3 di 4

Inviato: sab ott 31, 2009 2:16 pm
da Mara
faccio bollire 3 spicchi d'aglio in 200 ml di latte e 1 pacchetto di panna tutto di soia, quando si è sciolto aggiungo un etto di acciughe spinato e faccio bollire tutto insieme, passo con il mixer, faccio bollire un cavolfiore, patate, metto nel forno 3 peperoni
metto in tavola bollente, anche i finocchi crudi e la belga sono buonissimi pucciati dentro, poi faccio un pò di polenta ed uso la bagna cauda come condimento, se ne avanza dopo 2 o 3 giorni ci condisco gli spaghetti!!

Inviato: sab ott 31, 2009 2:19 pm
da lenina
da pucciare nella bagna caoda ottimi (e indispensabili per me :cisssss: ) sono i topinambur
Ma anche il cardo.

Inviato: sab ott 31, 2009 2:20 pm
da lenina
donnamara ha scritto: se ne avanza dopo 2 o 3 giorni ci condisco gli spaghetti!!
Mio padre con quella avanzata ci condisce il cavolo crudo, anzi a volte ne prepara poca apposta.

i topinambur non li usate? Io ne faccio fuori un sacco (anche senza bagna caoda)

Inviato: sab ott 31, 2009 2:22 pm
da Mara
lenina ha scritto:Mio padre con quella avanzata ci condisce il cavolo crudo, anzi a volte ne prepara poca apposta.

i topinambur non li usate? Io ne faccio fuori un sacco (anche senza bagna caoda)
grazie lenina avevo dimenticato i mitici topinambur!!! più tardi vado a comprarli!!!!!!!

Inviato: sab ott 31, 2009 3:06 pm
da marika
Topinambur, cardi, sedano, insalata belga e rape rosse, slurp!! Mia nonna ci accompagna sempre anche i puvrun smujà (peperoni nell'aceto).....mamma che acquolina, donnamara stasera son da te ahahhah!!!

Inviato: sab ott 31, 2009 3:12 pm
da Sheireh
lenina ha scritto:è una buona occasione per provarla.
è semplice da preparare.
Peccato che dovrei mangiarmela da sola :cry:

Inviato: sab ott 31, 2009 3:14 pm
da Mara
marika ha scritto:Topinambur, cardi, sedano, insalata belga e rape rosse, slurp!! Mia nonna ci accompagna sempre anche i puvrun smujà (peperoni nell'aceto).....mamma che acquolina, donnamara stasera son da te ahahhah!!!
vieni vieni che ti aspetto!! piatto tipico piemontese fatto da una sardacampana per parenti sardocampanifrancesi, le mie amiche mi prendono in girissimo oggi!!

Inviato: sab ott 31, 2009 7:18 pm
da lenina
Sheireh ha scritto:Peccato che dovrei mangiarmela da sola :cry:
Se ne può pure fare poca e usarla per condire per esempio il cavolo crudo o se ti piacciono sui peperoni prima passati in forno.

Però bisogna vedere se poi tuo marito ti dorme insieme comunque :ehehe: