I genitori, alternativamente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro durante la malattia del figlio: fra i 3 e gli 8 anni di età del bambino nel limite di 5 giorni lavorativi l’anno per ciascun genitore, senza limite di giorni, invece, se il bambino è al di sotto dei 3 anni. Per tali assenze non è corrisposta la retribuzione, l’interessato ha diritto alla contribuzione figurativa fino al terzo anno di vita del bambino. Dai 3 agli 8 anni ha invece diritto a una contribuzione ridotta.
Il lavoratore assente per malattia del figlio è tenuto a presentare un certificato rilasciato da un medico specialista del Servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato.
La malattia del bambino che dà luogo a ricovero ospedaliero interrompe il periodo di ferie del genitore.
- Herpes labiale in gravidanza: cause e rimedi - 19 Gennaio 2021
- Dai Pedagogisti 10 consigli per far vivere ai più piccoli la magia del Natale anche in questo difficile periodo - 3 Dicembre 2020
- Cos’è la Pet Therapy e come può aiutare i nostri bambini - 18 Novembre 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.