Il calcolo dell’assegno di mantenimento è uno dei problemi in cui ci si imbatte in caso di separazione o divorzio. A chi rivolgersi per un conteggio accurato? Il rapporto di coppia, e in particolare il matrimonio, è una delle basi fondamentali sulle quali si basa la nostra struttura sociale. Da un punto di vista umano, […]
Vademecum maternità e famiglia
6 App per SuperMamme
Tutte le mamme sono speciali, fanno un lavoro tra i più difficili: crescerci. Poi ci sono le SUPER MAMME, quelle che si districano tra poppate, riunioni, partite di calcio, saggi di danza, cene con gli amici e vita coniugale. Il tutto rigorosamente su tacco 12, con una piega perfetta e lo smalto abbianto alla borsa. […]
Numeri utili
UN COMPENDIO DI RECAPITI E INDIRIZZI UTILI DA TENERE SEMPRE A PORTATA DI MANO CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA ANCONA ISTITUTO MEDICINA SPERIMENTALE VIA RANIERI 2 – TEL.071/2204636 BOLOGNA OSPEDALE MAGGIORE VIA LARGO NEGRISOLI 2 – TEL.051/333333 CATANIA OSPEDALE GARIBALDI CENTRO RIANIMAZIONE PIAZZA S. MARIA GESU’ – TEL.095/7594120 CESENA OSPEDALE MAURIZIO BUFFALINI VIALE GHIROTTI – TEL.0547/352612 […]
Maternità anticipata (aggiornato al 2019)
Nuova procedura per richiedere la maternità anticipata per gravidanza e/o lavoro a rischio. Nel caso di una gravidanza ad alto rischio, è possibile prendere un congedo di maternità anticipata e interrompere il lavoro prematuramente. Le future madri che svolgono compiti particolarmente difficili possono richiedere un congedo di maternità anticipata. Se ci sono rischi per la salute […]
Seggiolini auto anti abbandono: cosa prevede la legge
Pochi giorni fa il Senato ha approvato definitivamente la legge che vara le norme dell’articolo 172 del “Codice della strada” con l’intento di evitare le tragedie che sono avvenute più volte a causa dell’abbandono in auto di bambini piccoli causato da disattenzione dei genitori che rimangono vittime della routine quotidiana e dei tempi sempre più […]
Assegno maternità 2018: a chi spetta, a quanto ammonta e come richiederlo
Video INPS: Bonus bebè di 800 euro. Premio alla nascita 2018, A chi spetta e come fare domanda INPS: Premio alla nascita 2018 – bonus di 800 euro (bonus mamma domani, bonus Bebè) Assegno di maternità 2018 dello Stato o del Comune (anche detto bonus bebè o assegno di natalità): a chi spetta? Come richiederlo? […]
Unioni civili e convivenze: l’amore ai tempi del ddl Cirinnà.
Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha stilato una mini guida utile e chiara per spiegare cosa sono e quali effetti producono le unioni civili e le convivenze di fatto. Un vademecum rivolto a tutte le coppie che vogliono affrontare un passo importante con consapevolezza. Cosa sono e come distinguere le Unioni Civili dalle Convivenze […]
Bonus mamme 2017: 800 euro alle donne al settimo mese di gravidanza
Bonus mamme domani 2017, 800€ per le donne incinte: chi può fare la domanda? Come richiederlo? Il nuovo anno è arrivato quindi nei prossimi giorni inizieranno ad entrare in vigore molti dei bonus famiglia previsti dalla Legge di Bilancio, incluso il nuovo aiuto per le donne in gravidanza anche detto “bonus mamme domani”. Per sapere […]
Modello Isee: quando scade e cosa bisogna fare per rinnovarlo?
Il modello isee è diventato uno strumento fondamentale per stabilire il quadro generale della situazione economica di ogni nucleo familiare. La sua presentazione è richiesta in moltissime domande da presentare per poter beneficiare di bonus e sostegni economici che lo Stato mette a disposizione per le famiglie italiane. ISEE: quando si deve rinnovare nel 2017? […]
Bonus Nido 2017: 1.000€ alle Famiglie con bambini dai 0 ai 3 anni
Il bonus nido potrà essere richiesto dalle famiglie con bambini dai 0 ai 3 anni iscritti al nido, privato, pubblico o parificato, e questo senza che alcuna limitazione ISEE sia applicata. Il bonus nido 2017, che rientra tra le misure a sostegno della famiglia e della maternità, è tra le novità legislative previste della legge di […]
Pubblica Amministrazione e Allattamento: la direttiva del Ministro Madia che lo incentiva.
Il Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha emanato una direttiva che va nella direzione di agevolare e favorire l’allattamento materno. Scarica il pdf della direttiva La Direttiva, firmata dal Ministro Madia il 3 febbraio c.a., dopo aver enunciato tutti i vantaggi dell’allattamento materno, chiude con la raccomandazione che segue: “Si richiama l’attenzione delle […]
Separazione dei genitori: come gestirla al meglio.
La separazione rappresenta una fonte di stress, difficile da affrontare e superare: è un processo che si realizza nel tempo e comporta cambiamenti nella quotidianità, nella gestione del tempo e nella relazione con ciascun genitore. È necessario affrontare questa fase delicata “preparati”, pronti consapevolmente e, come in un viaggio difficile, equipaggiati di una meta da […]
Come risparmiare soldi in famiglia, 5 consigli pratici
Per ottenere un risparmio pratico ed immediato, occorrono dei piccoli cambiamenti allo stile di vita che possono portare a grandi benefici in breve tempo. A volte per la fretta o per abitudine, continuiamo a pagare e sborsare denaro per servizi o attività del tempo libero che non sono più sostenibili con i figli e con […]
Tagesmutter
Cos’è una Tagesmutter? Il termine, essendo una professione nata nel centro- nord Europa, deriva dal tedesco, e letteralmente significa “mamma di giorno”, riferendosi ad una figura professionale appositamente formata che si prende cura di più bambini, solitamente fino a cinque, dai 0 ai 14 anni, presso la propria casa. Sono spesso donne, mamme o non, […]
Adozione: quali sono i requisiti richiesti?
Spesso quando si inizia a pensare all’adozione si è preoccupati soprattutto dalla burocrazia che ostacola l’inizio di questa avventura, anche perché non sempre è facile trovare informazioni chiare e precise. La confusione sui requisiti necessari per adottare è data dal fatto che l’iter presenta alcune differenze nelle diverse regioni italiane. Per avere informazioni esatte per […]
Modulo per il ricorso ticket sanitari Regione Lazio
In questi ultimi giorni, la Regione Lazio sta inviando avvisi bonari per il recupero di ticket sanitari su prestazioni e/o farmaci che i cittadini avrebbero evaso in quanto il loro reddito sarebbe risultato superiore alla soglia che avrebbe consentito l’esenzione di cui hanno usufruito. Al di là di tutta la polemica che si potrebbe fare […]
Assegni familiari
A CHI SPETTA L’assegno per il nucleo familiare ai lavoratori dipendenti è una prestazione economica che spetta ai lavoratori italiani, dell’Unione Europea e stranieri, dipendenti da aziende italiane operanti in Italia o all’estero, ed ai titolari di prestazioni a carico dell’assicurazione generale obbligatoria, per il proprio nucleo familiare. I lavoratori possono essere: occupati a tempo […]
Malattia bambino
I genitori, alternativamente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro durante la malattia del figlio: fra i 3 e gli 8 anni di età del bambino nel limite di 5 giorni lavorativi l’anno per ciascun genitore, senza limite di giorni, invece, se il bambino è al di sotto dei 3 anni. Per tali assenze non è […]
Burocrazia post-nascita
Rendere la dichiarazione di nascita è obbligatorio.La procedura da seguire è una delle seguenti: A) Consegnare la relativa "attestazione di nascita" presso il proprio comune di residenza, entro 10 giorni dalla nascita. Nel caso in cui i genitori non risiedano entrambi nello stesso comune, salvo diverso accordo tra di loro, la dichiarazione di nascita è […]
Congedi parentali
L’Inps offre sostegno alle famiglie attraverso l’erogazione di prestazioni a sostegno del reddito previste per legge. I lavoratori e le lavoratrici, a seconda della propria categoria professionale, hanno diritto ad una serie di benefici legati all’ambito familiare. Scopriamoli in dettaglio. MATERNITÀ E PATERNITÀ Il congedo di maternità prevede un periodo di assenza obbligatorio dal lavoro […]
Ultimi commenti