I pianti del neonato dovuti a reflusso gastroesofageo vengono di frequente archiviati dal pediatra come semplici “coliche” e le neomamme, sfinite, mandate a casa con la prescrizione del Mylicon, un innocuo quanto poco efficace medicinale contro l’aria nel pancino. Il bambino però è insofferente e non inizia a piangere nel tardo pomeriggio, come da manuale e dai […]
reflusso
Reflusso gastro-esofageo e svezzamento
Buongiorno Dottoressa, ad Alberto, di quasi 3 mesi, è stato diagnosticato un reflusso gastro-esofageo. Mi può spiegare cosa cambierà nello svezzamento e se è vero che questo disturbo sparisce con l’assunzione di cibi solidi? Grazie per le risposte sempre esaurienti. Cordiali saluti Silvia Cara Silvia, con lo svezzamento succedono 3 cose che possono favorire la […]
Reflusso: si anticipa lo svezzamento?
Salve dottoressa, le ho già scritto altre volte. Il mio cucciolo ha compiuto 5 mesi e abbiamo fatto la normale visita di controllo. Allattato esclusivamente al seno, ha sofferto di reflusso, curato per due mesi con Omeprazen 10 mg mezza compressa, migliorato notevolmente. Alla dimissione pesava 3,100 kg, alla visita di ora 7,600 kg, […]
Reflusso, svezzamento e disturbi
Buongiorno dottoressa, sono la mamma di Ginevra una bimba di 6 mesi. Alla nascita pesava 3,030 kg e oggi pesa 7,10 kg. Da quando è nata soffre di reflusso e ad oggi continua a prendere Zantac mattina e sera. Abbiamo cominciato lo svezzamento un mese fa con la sostituzione della pappa a pranzo e […]
Reflusso e svezzamento a cinque mesi
Salve Dottoressa, sono quella mamma restia a svezzare il suo piccolo di 5 mesi che le ha scritto qualche tempo fa. Ho iniziato molto gradualmente a svezzarlo e dopo un mese, ora ne ha sei, a pranzo mangia 170 grammi di brodo con farina di mais e tapioca, un omogenizzato di pollo e […]
Interruzione dello svezzamento a causa del reflusso
Gentile dottoressa, La mia bimba quasi sette mesi, di 7.300 chilogrammi, soffre di reflusso. Da circa due mesi abbiamo introdotto pappa a pranzo e poi cena. Subito mangiava di gusto e il reflusso addirittura mi sembrava scomparso. Improvvisamente non voleva più nemmeno un cucchiaio di pappa, e con la mano mi allontanava […]
Sei mesi: reflusso e svezzamento
Gentile dottoressa, Le scrivo per chiederle un consiglio in merito alla terapia di Ranidil e allo svezzamento. Un po’ scrivo anche per rincuorare quelle mamme disperate come ero io fino ad un mese fa; passavo le notti a leggere dispense, articoli e domande e risposte riguardanti l’esofagite da reflusso. Tempo fa le scrissi un […]
Svezzamento di una bambina con reflusso
Cara Dottoressa, la mia Daniela compirà 6 mesi fra pochi giorni, ho iniziato a svezzarla a quattro mesi, come indicato dalla mia pediatra, con la pappa fatta con crema di riso e il mio latte, a 5 mesi l’ho sostituita con mezzo liofilizzato di carne e pastina o semolino e poi ho aggiunto anche un […]
Reflusso e svezzamento
Gentilissima dottoressa, ho letto a lungo i suoi consigli e finalmente ho deciso di chiedere anche io un parere. Sono una mamma disperata, ho un bimbo meraviglioso di 6 mesi e mezzo nato con parto cesareo dopo una gravidanza “normale” (ovvie ansie e pensieri)…nato di 3320 kg oggi pesa circa 8kg. I primi giorni […]
Reflusso grave e svezzamento
Preg.mo Dott.Chetta, Le scrivo per avere dei consigli sullo lo svezzamento di mia figlia, Sofia 9 mesi, nata il 10 giugno 2009(peso alla nascita 2,560 kg e 44 cm di lunghezza) e ,a tal proposito, Le faccio una breve sintesi della sua complicata storia clinica. A 10 giorni di vita Sofia è stata operata al […]
Svezzamento e reflusso
Gentile dottoressa,le scrivo per avere un parere.Sono mamma di un bimbo di quasi 7 mesi (li compirà il 21 aprile), nato a 37 sett con peso di 2380.Ho allattato al seno fino a 4 mesi e mezzo, e ho smesso perché soffriva di reflusso e nonostante le cure di ranidil e gaviscon non voleva piu’ […]
Coliche del neonato: come riconoscerle e come affrontarle
Le famigerate “coliche” sono un argomento che, purtroppo, interessa molti genitori. Come riconoscerle? Con il termine “coliche” ci si riferisce a crisi di pianto prolungate e apparentemente inspiegabili, che colpiscono i neonati, nei primi 3-4 mesi di vita, tipicamente nelle ore serali (fra il tardo pomeriggio e le prime ore della notte). Sono definite anche […]
Neonato con reflusso che non migliora nonostante il cambio latte
Buongiorno dottoressa, il mio piccolo nato il 17 dicembre sta avendo vari problemini con il latte artificiale. Abbiamo cambiato 5 tipi di latte perché rigurgitava in continuazione. Infine il pediatra mi ha parlato di reflusso gastroesofageo e mi ha cambiato latte con il nidina 1 ar. Abbiamo cominciato mercoledì ma il bambino continua a rigurgitare […]
Sintomi reflusso, che latte utilizzare?
Salve dottoressa, la contatto perché la mia piccola ha 2 mesi e pesa 3500, alla nascita pesava 2550 ma è lunga 54.5 cm. Da qualche settimana all’improvviso si affoga e butta acqua o saliva dalla bocca e dal naso. E non respira più e devo aiutarla io… Premetto che prende il latte artificiale, oramai il mio […]
Reflusso e rifiuto del seno a 3 mesi.
Salve, ho un bimbo di 3 mesi e mezzo nato di 3,450kg e 50cm il 10 Dicembre 2015. L’ho allattato al seno da subito e tutto andava per il meglio, lui cresceva bene, in media sui 300g a settimana, poi verso i 2 mesi e mezzo ha iniziato a soffrire di reflusso. Dapprima si trattava […]
Ernia Iatale e reflusso neonato: quale terapia è la migliore?
Buongiorno Dottoressa, mio figlio ha otto mesi e mezzo e pesa 8,150 grammi, peso alla nascita 2, 420 grammi. Il primo mese è stato allattato esclusivamente al seno con una crescita di 1,300 grammi, il secondo mese idem con una crescita di 1,100 grammi. Dopodiché sono iniziati i casi di rigurgito e vomito che prima […]
Reflusso: migliorerebbe con latte AR addizionato di crema di riso?
Salve, sono la mamma di una bimba di 4 mesi, nata alla 37 settimana di 2200 g. Ad oggi pesa 6300 e sta crescendo bene, malgrado il reflusso di cui soffre trattato farmacologicamente con il Limpidex 15 mg (una pasticca al giorno) e antiacido Riopan prima di ogni poppata. Siccome, malgrado il latte AR Aptamil […]
Tosse insistente e vomito da troppi giorni
Buongiorno, grazie per la risposta che mi ha dato sull’argomento "vomito e asilo". Ho potuto notare che mia figlia vomita anche a casa, anticipato da tosse catarrosa e poi vomito tutto il giorno e tutte le notti ormai da un mese (la notte dorme in braccio perché distesa tossisce di più). La pediatra non vuole […]
Coliche e Alginor
Buongiorno dottoressa, mia figlia ha appena fatto quattro mesi e da qualche giorno, rognando per la dentizione, alla notte sono ricomparse forti coliche… Volevo domandarle se le gocce Alginor fanno male a quest’età. La ringrazio, Micol L’Alginor è un farmaco sintomatico, un semplice antispastico antidolorifico. Non fa male in senso stretto se non se […]
Esofagite da reflusso a venti giorni: Ranidil o Gaviscon?
Buongiorno dottoressa, Le scrivo perché mi trovo in dubbio su cosa somministrare al mio bimbo di 20 giorni affetto da esofagite da reflusso. La sostituta del pediatra mi ha prescritto Ranidil, 1 ml al giorno diviso in due somministrazioni, poi però mi ha consigliato di andare comunque al pronto soccorso per avere conferma del […]
Ultimi commenti