Avrei deciso di ristrutturare il mio appartamento di 40 mq, in quanto essendo arrivato un bebè dobbiamo arrangiarci nel migliore dei modi.
Vorrei sapere se le seguenti spese, che andrò a sostenere tutte entro l’anno 2009, posso portarle in detrazione, e cosa devo fare:
– ristrutturazione interna;
– acquisto materiali (mattonelle, faretti, termosifoni, sanitari, box doccia);
– acquisto mobili (cucina, camera, divano ecc.);
– tenda da sole per esterno;
– caldaia;
– avvolgibili;
– cancelletti ferro di sicurezza;
– zanzariere.
La ringrazio e cordialmente la saluto.
Stefania Baglioni
Buongiorno, Le confermo che le spese di ristrutturazione per l’abitazione principale possono essere portate in detrazione per il 36% alcune, ed altre addirittura prevedono la detrazione del 55%.
Le fornisco, in allegato, una guida pratica dove potrà trovare tutte le informazioni in materia, restando a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.
Barbara Bossoletti
{loadposition legals}
- Detrazioni per procreazione medicalmente assistita - 1 Luglio 2018
- Autorizzazioni e-commerce - 6 Marzo 2013
- Part time post maternità, contratto del commercio - 6 Marzo 2013
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.