Salve dottoressa,
mi chiamo Fabio Pandolfi. Sto cominciando a gettare le prime basi per un progetto imprenditoriale.
Per ora volevo alcune delucidazioni sul conferimento della partita Iva. È vero che c’è bisogno di un contratto di locazione dello stabile in cui si svolgerà il lavoro? Le rivolgo questa domanda perché sto valutando ancora diversi stabili prima di prendere una decisione.
La ringrazio, cordiali saluti.
Buongiorno Fabio,
in merito all’apertura della Partita Iva, non esiste nessuna condizione o vincolo relativo alla sottoscrizione di un contratto di locazione.
Successivamente all’apertura di tale posizione Iva, ci saranno le varie comunicazioni da fare alla Camera di Commercio. In base alla propria attività e all’inizio della stessa, potrebbe occorrere una copia del contratto, ma dipende dal tipo di attività della quale si richiede l’apertura (in Camera di Commercio), mentre l’apertura del numero di partita Iva si richiede all’agenzia delle entrate.
Spero sia tutto chiaro, resto a disposizione per ulteriori informazioni e la saluto cordialmente.
Barbara Bossoletti
- Detrazioni per procreazione medicalmente assistita - 1 Luglio 2018
- Autorizzazioni e-commerce - 6 Marzo 2013
- Part time post maternità, contratto del commercio - 6 Marzo 2013
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.