Gent.ma Rag,
Ho richiesto alcuni preventivi per la ricostruzione della tomba di famiglia in granito.
In un preventivo e’ stata applicata l’IVA al 10% e in un altro l’IVA al 20%.
Chi dei due marmisti ha applicato l’aliquota esatta?
Grazie
Cinzia – Treviso
Get.ma Sig.ra Cinzia,
in risposta alla sua mail dell’11/03/2008, Le comunico che in base al n. 127-quinquies), della Tabella A, parte III, allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 , "la cessione di lapidi (nonché vasi, lanterne, croci, ecc.) a se stanti, cioè non inglobate in un manufatto per sepoltura… non possono rientrare tra le opere soggette ad aliquota Iva ridotta (10%), come pure i lavori di restauro eseguiti su lapidi già realizzate quindi soggetti ad aliquota ordinaria del 20%, mentre vi rientrano i manufatti per sepoltura (loculi, tombe e cappelle), ceduti dalla ditta che li ha costruiti."
Spero sia tutto chiaro, resto a disposizione per eventuali precisazioni e la saluto cordialmente.
Rag. Barbara Bossoletti
Latest posts by Barbara Bossoletti (see all)
- Detrazioni per procreazione medicalmente assistita - 1 Luglio 2018
- Autorizzazioni e-commerce - 6 Marzo 2013
- Part time post maternità, contratto del commercio - 6 Marzo 2013
Condividi se ti è piaciuto!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.