Buongiorno, dottoressa Bossoletti. Quali spese si possono detrarre in caso di procreazione medicalmente assistita? La ringrazio per l’eventuale risposta e cordialmente la saluto. Mirtilla Gentile Mirtilla, relativamente alle spese per gli interventi di procreazione medicalmente assistita, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la Circolare 7/E/2018, che la spesa è detraibile da entrambi i componenti […]
Tasse e Burocrazia
Bonus bebè, detrazioni e bonus fiscale per famiglie
Buongiorno dottoressa, ho preso il bonus bebè di 1000 euro nel 2005 per la mia prima figlia. Non ho dovuto fare nulla, mi è arrivata a casa una lettera con l’autorizzazione ad andare all’ufficio postale di competenza a ritirare i soldi. Ho avuto la seconda figlia nel 2008. Mi sembrava di aver capito che ci […]
IVA al 4% prima casa
Salve, avrei bisogno di un aiutino, nel 2006 io e mio marito abbiamo acquistato una casa, abbiamo usufruito dell’ iva agevolata al 4% in quanto prima casa, qualche giorno fa è arrivata una lettera dall ufficio delle entrate per mio marito nella quale in pratica gli si revocava l’agevolazione al 4% perché ne aveva già […]
Contributi
Buongiorno, sono una libera professionista (faccio l’ostetrica) ed il commercialista che ho, forse è un incapace. Il mio problema è che il mio commercialista non mi fa scaricare nulla, mentre sento dalle colleghe che loro scaricano tasse che il mio commercialista mi dice che non posso (iscrizione all’albo, acquisto di occhiali da vista, etc.) Inoltre, […]
Inquadramento professionale
Buongiorno. Insieme al mio compagno ho costituito una s.a.s. di cui sono socia accomandataria. Vorrei sapere se contemporaneamente posso essere assunta come dipendente, e, se no, quali possibilità ci sono per svolgere anche un altro lavoro. Grazie. Barbara C. Buongiorno, Barbara. Le confermo che anche essendo socia di una S.a.s., può essere assunta come […]
Aprire un’attività: come procedere?
Salve dottoressa, sono una mamma che adora cucinare, da qualche tempo ho un’idea che mi frulla in testa: mi piacerebbe poter realizzare torte e dolci per feste di compleanno e simili (una cosa in piccolo). Penso che si debba seguire una trafila, ma non so proprio da che parte iniziare. Cosa dovrei fare per essere […]
Apertura partita Iva durante maternità
Salve Barbara, le chiedo questa informazione. Sono impiegata in un’azienda e fino alla fine di giugno 2010 sarò in maternità facoltativa mista a ferie. Vorrei aprire la partita Iva nel frattempo per avviare una mia attività (dita incrociate!). È possibile o c’è qualche impedimento con l’Inps dal momento che sono in maternità? Grazie, saluti. Valentina […]
Amministratore esterno di condominio
Buongiorno Barbara, scrivo per farle alcune domande sul condominio. Volevo sapere se l’amministratore esterno è obbligatorio (io sapevo che lo è per i condomini formati da minimo 8 inquilini) e se per eleggerlo e stabilire se volerlo o meno ci vuole l’unanimità. Io so che se i condomini sono meno di 8 e se anche solo 1 non è […]
ICI
Gentile Ragionera, le scrivo in merito ad un problema ICI tutt’ora aperto con il mio comune di residenza. L’immobile dove viviamo tanti anni fa è stato accatastato (mi perdoni l’uso di termini non propri) in maniera errata.Per un errore del catasto abbiamo scoperto di aver pagato sempre in piu’ della cifra dovuta. Al catasto è stato corretto l’errore, ma […]
Assunzione come apprendista
Gentile Barbara volevo porle un altro quesito. Mio marito fa il panettiere ed è assunto come "apprendista commesso"; pertanto, essendo inferiore la qualifica, lo stripendio in busta paga è molto più basso. Se cambiassimo l’assunzione si abbasserebbe anche l’assegno familiare? E ai fini pensionistici è preferibile avere la qualifica più alta, così un domani la pensione sarà più […]
Inquadramento professionale
Salve, sono una ragazza di 30 anni laureata in scienze ambientali che, da quando ha avuto il suo primo figlio, ha deciso di collaborare con il proprio marito nello studio professionale di Ingegneria di sua proprietà. Volendomi però regolarizzare con un costo minimo possibile, dato che lo studio è appena avviato, quale inquadramento mi consiglia? […]
Tetto di 30 mila euro l’anno
Salve, sono un professionista e ho un lavoro dipendente che mi permette di svolgere anche un lavoro autonomo, con partita iva. Il mio consulente fiscale mi invita a non fatturare-con partita iva- oltre i 30k euro. Io ho un contratto di consulenza presso un ente che è (al lordo della ritenuta) proprio pari a 30k. […]
Detrazioni sulla dichiarazione dei redditi
Gentilissima Barbara, è vero che adesso non si possono più detrarre le spese per l’asilo privato? Le spiego: ho 2 figli, una di 5 anni e mezzo, e l’altro di 20 mesi. Vanno tutti e due all’asilo privato. Ma all’asilo mi hanno detto che da adesso in poi sarebbe stato inutile rilasciarmi la ricevuta perché queste […]
Assegni famigliari
Salve, sono una lavoratrice dipendente e da pochi giorni mamma. Volevo qualche delucidazione su quanto segue: io lavoro come precaria in una scuola, mio marito è dipendente di un’azienda. Quali sono gli sgravi fiscali che possiamo ottenere e a chi di noi due conviene di più usufruirne? E’ vero che dobbiamo metterli a carico 50/50 per il 2008, e […]
Aliquota esatta per lavori di marmista
Gent.ma Rag, Ho richiesto alcuni preventivi per la ricostruzione della tomba di famiglia in granito. In un preventivo e’ stata applicata l’IVA al 10% e in un altro l’IVA al 20%. Chi dei due marmisti ha applicato l’aliquota esatta? Grazie Cinzia – Treviso Get.ma Sig.ra Cinzia, in risposta alla sua mail […]
Detrazione acquisto materasso ortopedico
Gentilissima Barbara, volevo avere dei ragguagli a proposito della possibilità di portare in detrazione l’acquisto di un materasso ortopedico. Il venditore dice che il modello da noi scelto rientra nell’elenco approvato dalla legge. Io nutro dei dubbi ma mio marito potrebbe farsi fare il certificato medico perché è stato operato di recente di ernia al […]
Aprire una Partita Iva: costi e documenti
Salve, mio marito fa il controllo qualità in una grande ditta dove ha un contratto a tempo indeterminato. Lui vorrebbe fare anche il consulente esterno ad altre ditte per guadagnare qualche soldo in più ma dovrebbe aprire una partita iva vero? Quali sono i documenti necessari? Quanto viene a costare? Lei cosa ne pensa? Ci […]
Registrazione contributi dell’Inps
Salve, ho lavorato 35 anni in banca. In gennaio mi sono riscattata per 15000 euro 4 anni di part time, per avere la pensione un po’ più alta. Possibile che anche l’Inps non conosca i tempi di registrazione? Fatto sta che ancora nulla è registrato, c’è la possibilità di affrettare le cose che lei sappia? […]
Congedo parentale e indennità
Buongiorno, le scrivo per avere alcuni chiarimenti riguardo le indennità previste per il congedo parentale di maternità. Dopo la nascita di Camilla ho usufruito dei 4 mesi che mi rimanevano del congedo per maternità e poi, invece di rientrare al lavoro, ho richiesto altri quattro mesi di congedo parentale. Secondo quanto mi era stato detto […]
Consulenza, partita Iva e costi
Buongiorno, ringraziandola in anticipo per la risposta sono a chiederle quanto segue: ho un lavoro dipendete a tempo indeterminato nel settore alberghiero e vorrei provare a fare consulenza sempre nello stesso settore ma mi chiedono la p.i. È possibile fare entrambe le cose? Parlando di spese pagherei tasse in rapporto al guadagno (che potrebbe essere […]