Salve dottore,
è un pò che leggo con estremo interesse le risposte di voi specialisti su questo sito.
Ho partorito a febbraio con parto cesareo e da allora allatto normalmente il mio bimbo di quasi 6 mesi. Da una settimana ho iniziato lo svezzamento e chiaramente la quantità di latte che prende il bambino oggi è inferiore. Mi dicono tutte le altre mamme che il seno si abitua subito a questi cambiamenti, ma in effetti il mio seno continua ad essere gonfio passate le 3 ore solite fra una poppata e l’altra.
Dunque se la domanda di latte è minore dell’offerta cosa devo fare? Ovvero, se il mio seno è gonfio lo devo svuotare con il tiralatte o attendere che da solo si adegui? Non ci potrebbe essere il rischio di mastite?
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti
Cinzia
Gentile Cinzia,
le suggerisco di attendere ancora qualche giorno, evntualmente facilitando lo svuotamento del seno più che con il tiralatte, mediante manovre di spremitura manuale.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.