Gentile dott. Aaladik,
nel settembre del 2003, durante un’ecografia di controllo conseguente alla scoperta di alcuni nodulini, mi diagnosticarono un seno fibromatoso, da tenere annualmente sotto controllo.
Da allora, due gravidanze e due allattamanti mi hanno psicologicamente tenuto lontana dai controlli, che so dovrei fare causa anche una ereditarietà familiare di tumore alla mammella. Ma mi chiedo: i controlli è necessario che siano annuali? È indispensabile un controllo ecografico o è sufficiente l’autopalpazione?
Grazie e buon lavoro.
Silvia
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.