Buongiorno.
A che età converrebbe eseguire la prima mammografia, solo per un controllo?
Inoltre quali sono i campanelli di allarme che possono portare a ipotizzare una patologia grave?
Grazie
Saluti.
Gentile Angela,
le attuali linee guida suggeriscono di sottoporsi alla prima mammografia intorno ai quaranta anni, salvo che non esistano indicazioni a farla anche prima.
Per quanto riguarda i campanelli d’allarme, con gli attuali programmi di screening e di diagnosi precoce, gli eventuali segni e sintomi iniziali di patologia mammaria vengono solitamente rilevati nel corso degli accertamenti, fermo restando comunque l’invito alle pazienti di segnalare l’eventuale comparsa di secrezioni mammarie, retrazioni cutanee o noduli rilevati all’autopalpazione.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.