Gentile Dottore,
ho 44 anni ed oggi ho fatto una prima mammografia di controllo.
Le invio l’esito poiché anche se il medico mi ha tranquillizzata in merito sono molto in ansia non avendo compreso la prima parte del referto.
ESITO:
Segni di involuzione adiposa con parenchima ghiandolare caratterizzato da aree di addensamento sparse con atteggiamento nodulare, maggiormente rappresentate a sede retroareolare ed al QSE da ambo i lati.
Non evidenza di microcalcificazioni con caratteri evolutivi.
Gentile signora,
il referto mammografico descrive un seno con una progressiva e fisiologica sostituzione della componente ghiandolare in tessuto adiposo (‘involuzione adiposa’); la ghiandola, li dove non ancora sostituita dal grasso, appare raggruppata in aree dall’aspetto nodulare come in sede retroareolare ed ai Quadranti Super-Esterni.
In definitiva, tutto ok,
cordialmente
Gianni Alaadick
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.