Le riporto il referto datomi per avere un suo parere: “Corpus mammale di tipo fibroghiandolare, nel contesto non si documentano distorsioni parenchimali o microcalcificazioni con caratteristiche di malignità. Addensamento parenchimale nel qse di destra che sfuma all’ingrandimento diretto ed pertanto privo di caratteristiche di evolutività. Cavi ascellari liberi da adenopatie, l’esame ecografico eseguito a completamento […]
Senologia
Area ovolare in ecografia, probabile ingorgo
Ho 37 anni, sto allattando mia figlia da 11 mesi che mangia anche cibi solidi. Da circa una settimana ho un problema al seno sin. Iniziato con i sintomi del dotto otturato (di cui ho già sofferto due volte allo stesso seno e risolto in max 4/5 gg.), quindi dolore moderato, rossore e lieve indurimento. […]
Possibile malignità di un piccolo nodulo
Buongiorno Dottore. Ho subito una mastectomia nel 1993 per carcinoma duttale invasivo, scarsamente differenziato e infiltrante. Sette linfonodi su 22 positivi. Ho eseguito chemio e radio. I successivi controlli sono sempre andati per il meglio. Ora, dopo quasi 16 anni, nel corso di un controllo nella mammella residua si è evinto un nodulo di circa […]
Delucidazioni su malattia di Paget
Buongiorno, ho notato una piccola crosticina all’altezza dell’areola sinistra, che mi sono grattata involontariamente qualche giorno fa. Il mio seno comunque presenta da sempre dei puntini, macchie, nei, escrescenze di pelle. Ecografia di gennaio 2009: negativa Ho fatto una visita senologica ieri, non vi è alcuna massa né nodulo né altro. Solo leggera mastite, ma […]
Controllo prima di quanto consigliato?
Salve dottore, la mammografia eseguita l’altro giorno ha dato questo esito: “quadro di parziale addensamento ghiandolare localizzato in sede retro-areolare e al quadrante supero-esterno bilateralmente: Non evidenti opacità spiculate nè focolai di microcalcificazioni sospette. In proiezione obliqua a sinistra, ai quadranti inferiori, in posizione profonda si riconosce piccola asimmetria di densità di circa un centimetro […]
Galattoforectomia subtotale due anni fa e dolore: ripetere Rm?
Salve, descrivo brevemente la mia storia: nell’ottobre 2007 sono stata operata al seno sinistro di galattoforectomia subtotale, esame istologico: “ectasie duttali con marcate iperplasie duttali atipiche ai limiti del carcimona intraduttale in situ. Si raccomanda strettissimo follow up.” Da allora faccio controlli semestrali con eco e mammografia, sempre negative. Da un paio di mesi ho […]
Infiammazione risolta e controlli periodici
Salve dottore, in relazione alla mia mail precedente vorrei ancora un’informazione da lei: la scorsa settimana il medico mi ha ripetuto l’ecografia dicendo che l’infiammazione stava guarendo:in una scala da 0 a 10 è 2. Volevo sapere: ora per controllo, il solito controllo, quando dovrei ridare un ecografia? Ho paura a fare l’autopalpazione perché non […]
Microcalcificazioni: possibile significato
Buonasera, mi e’ stato riscontrato focolaio di microcalcificazioni al qes destro in un’area di 6 mm. Mia mamma e’ stata operata di mastectomia totale a 64 anni, io ne ho 53. Sono sempre così pericolose? Grazie mille Gentile Sig.ra, le calcificazioni mammarie nella maggioranza dei casi risultano “innocue”; in altri casi, invece, soprattutto quando assumono […]
Biopsia consigliata dopo mammografia
Salve gentile dottore, le scrivo per mia madre. Lei ha 49 anni, 3 anni fa aveva delle cisti normali, sono stata aspirate e le avevano detto che l’avrebbero richiamata ma non è stato cosi. Si sono ingrossate di molto ed è andata da un senologo a fare la mammo e l’eco, le trascrivo il referto: […]
Quando la mammografia?
Gentile Dottore, ho eseguito l’ecografia ad agosto delle mammelle con il seguente esito: “Seni a struttura fibroghiandolare, senza sovvertimenti sospetti o noduli solidi. Si conferma la presenza di microcisti del diam. di 4 mm. circa nel quadrante supero esterno del seno sinistro, non in tensione, invariata. Nell’ambito della prevenzione oncologica, nella fascia di età della […]
Approfondimenti su nodulo
Buongiorno dottore, vorrei avere se possibile una spiegazione più semplice a questo referto: “primo esame prevalente involuzione adiposa con ghiandola residua maggiormente rappresentata a sinistra al quadrante supero esterno ove un’opacità a margini un poco policiclici di circa ad 1.5 cm. All’ecografia 2 formazioni nodulari di cui una a sede profonda di almeno 12 mm […]
Mastopatia, fibroadenomi e ulteriori accertamenti
Spett. le dottore, le premetto che sono molto preoccupata. Una zia è deceduta per un tumore al seno, e di recente una mia cugina è stata operata d’urgenza (sta facendo la chemio). Per tenermi sotto controllo quanti e quali esami devo fare? Le riporto di seguito l’esito dell’esame: “l’esame ecografico è stato realizzato con sonda […]
Familiarità per carcinoma: mappa genetica e fibroadenomi
Salve, sono una ragazza di 26 anni. A ottobre 2008 tramite un ecografia mi sono stati diagnosticati due fibroadenomi, uno di 1,4 cm e uno di 0,7 cm.nel controllo di aprile oltre a questi ne è stato trovato un altro di 1 cm. Vista la familiarità (perché la sorella di mia madre a 27 anni […]
Referto mammografia e ulteriori controlli
Buongiorno dottore, sono una donna di 44 anni, ultima mestruazione 23 marzo, il giorno 31 marzo ho eseguito il primo controllo mammografico. Questo il referto: “Struttura irregolarmente nodulare,tenuemente densa, di entrambe le mammelle. No lesioni infiltrative evidenti. Si consiglia successivo controllo tra 12-18 mesi integrato con ecografia mammaria”. Non sono per niente tranquilla. Mi può […]
Linfonodo reattivo
Buongiorno, ho fatto l’ecografia al seno è mi è stato riscontrato linfonodi di 1,6 cm di forma reattiva. Chi mi ha fatto l’ecografia mi ha detto che potrebbe essere causata da un allergia ai profumi. La ginecologa mi ha detto che non è niente di che, ma mi ha consigliato i fare la mammografia. Lei […]
Nodulo al seno
Buongiorno, ho 29 anni, da qualche mese ho notato che durante il ciclo sul seno destro avevo una “pallina” e da li partivano delle fitte, ma poi scompariva e quindi non ci ho più fatto caso. Il mese scorso ho continuato a sentirla, più grossa e non è andata via con la fine del ciclo. […]
Traumi e sviluppo del seno
Gent.mo dottore, durante la pubertà, se una ragazza subisce dei traumi al seno, tipo dopo una caduta o dopo aver preso dei colpi accidentali, lo sviluppo dello stesso può essere compromesso? La ringrazio Gentile signora, personalmente non ricordo di aver avuto casi di alterato sviluppo puberale delle mammelle a seguito di un trauma (inteso […]
Nodulo in ecografia
Salve dottore, vorrei sapere qualcosa in più su un’ecografia al seno effettuata ieri a mia madre con questo esito: “Mammelle in involuzione adiposa, con modica componente fibroghiandolare residua. AI QSE di sinistra si rileva un nodulo ipoecogeno di circa 16 mm, con attenuazione posteriore del fascio, irregolare, verosimilmente eteroplastico. Poco più caudalmente si rileva una […]
Ecografia mammaria
Buongiorno, ho 21 anni e vorrei avere delle informazioni sull’esito dell’ecografia mammaria che ho appena eseguito: “l’esame ecografico mostra parenchimi ghiandolari diffusamente iperecogeni, congesti in assenza di aree acustiche di tipo neoformativo”. Grazie! Salve, tutte le informazioni si possono riassumere dicendo che l’esito trascritto si riferisce ad una ecografia assolutamente negativo in un seno giovane […]
Nodulo in ecografia
Salve, vorrei sottoporle l’esito della mia ecografia al seno: “mammella a discreta e netta prevalenza del tessuto ghiandolare in tutti i quadranti, segni di mastopatia fibroghiandolare nei quadranti esterni ed in sede sottoareolare a sx ,nel QIE,si apprezza formazione nodulare disomogenea, nettamente ipoecogena, sbarramento acustico posteriore, profili irregolari, di dimensioni di 7×8 mm.” Le chiedo […]
Ultimi commenti