Buongiorno,
ho 44 anni e mi sono stati diagnosticati due noduli al seno, uno a destra a contorni lievemente sfumati di mm 12 tra i QQEE e uno a sinistra a contorni regolari di mm15 nel QIE, per i quali mi sono stati eseguiti esami citologici con agoaspirato.
DIAGNOSI CITOPATOLOGICA:
1) Citologia aspirativa riccamente cellulare costituita da alcuni nuclei nudi e da elementi dell’unità terminale che non sempre conservano il mioepitelio. Il reperto è suggesivo di lesione proliferativa da tipizzare con esame istologico (C3)
2) Citologia aspirativa costituita da materiale amorfo di fondo, alcuni nuclei nudi, istiociti e da aggregati papillari di cellule duttali. Il reperto è suggestivo di lesione proliferativa con aspetti papillari (C3)
Il radiologo che mi ha consegnato il responso della biopsia mi ha consigliato di mettermi subito in contatto con il chirurgo per togliere i noduli, il chirurgo invece mi ha consigliato di fare dei controlli ecografici ogni 6 mesi.
Secondo lei quale è il comportamento migliore per affrontare una situazione del genere? Dovrei forse farmi visitare da un altro senologo?
In attesa di una sua risposta la ringrazio.
Gentile Signora,
entrambi i referti citologici depongono per quadri di probabile benignità nei confronti dei quali può risultare corretta l’indicazione a controlli ravvicinati.
Nel suo caso però sembrerebbe che i due noduli, seppur entrambi C3, mostrino caratteristiche differenti con il primo (in ordine di referto) che potrebbe meritare anche l’intervento di asportazione e il secondo che invece potrebbe giovarsi di controlli.
Quanto detto però non tiene ovviamente conto di ciò che puo emergere dalla visita clinica, a seguito della quale in alcuni casi come il suo si potrebbe anche suggerire l’asportazione di entrambi i noduli (qualora, ad esempio, la loro posizione ne rendesse particolarmente agevole l’accesso chirurgico), realizzando così il duplice scopo di eliminare qualsiasi rischio legato all’incertezza del referto ed evitare lo stress connesso ai controlli periodici.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.