Buongiorno Dottore,
qualche mese fa mi è stata diagnosticata una iperplasia atipica cat. C3, dopo esame citologico di nodulo mammario qse dx, visibile solo ecograficamente e non mammograficamente, data la densità del seno.
Molti senologi mi hanno consigliato di asportare il nodulo per eseguire esame istologico e decifrare definitivamente la natura del nodulo stesso.
Sono stata anche all’IEO di Milano, dove invece mi hanno consigliato di controllare ecograficamente il nodulo (e comunque tutto il seno) ogni tre mesi, anche perché hanno riscontrato la presenza di altre zone nodulari più profonde rispetto a quella sottoposta all’esame citologico.
Vorrei sapere qual è il percorso migliore da seguire e se la mia diagnosi presuppone la possibilità di aver già sviluppato o di sviluppare in futuro un cancro alla mammella.
Sperando in una celere risposta, invio i miei migliori saluti.
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.