Egregio Dottore,
sono una signora di 47 anni, ieri sono andata a fare la mammografia e mi hanno diagnosticato con il controllo ecografico una minuta formazione cistica di 5 mm a DS nei QQ inferiori.
Le riporto ciò che è scritto:
1) All’esame obiettivo regolari cute e capezzoli.
2) Non formazioni nodulari palpabili.
3) Al controllo mammografico corpo ghiandolare normorappresentato in rapporto all’età con aspetto disomogeneo.
4) Non formazioni espansive di densità differente dal parechima circostante né calcificazioni sospette.
5) Liberi da linfonodi sospetti i cavi ascellari.
6) Non modificazioni sostanziali rispetto al controllo.
Cosa devo fare? È una cosa grave? A chi mi devo rivolgere?
Gentile Signora,
il referto descrive delle mammelle sane nel cui contesto è presente una piccola cisti, assolutamente innocua.
Le suggerirei pertanto un controllo ecografico a sei mesi e i successivi controlli mammografici annuali per la normale prevenzione senologica.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.