Salve,
sono 2 anni che vivo in Inghilterra e son 2 anni che ho una piccola ferita sul seno che non mi guarisce. Sono andata da diversi dermatologi e dottori omeopatici, ma con scarsi risultati. Soffro anche di eczema però con una sana alimentazione e tanta acqua ho imparato a controllarla. Ultimamente sto mettendo una crema dell’Avent per le ragadi specifica per donne che allattano, ma non sta funzionando. In passato i medici mi hanno prescritto creme antibiotiche, cortisone e colostro di capra. Al momento la ferita sparisce ma dopo una settimana se non di meno mi ritorna la ferita. Spesso la ferita mi prude tantissimo e mi trattengo dal grattarla perchè so che rischerei di allargare la ferita (e rischio infezioni).
Insomma, le cure che mi hanno prescritto funzionano lì per lì ma non mi risolvono il problema di fondo. Oltretutto non mi piace l’idea di dover usare continuamente cortisone. Non capisco come mai riesco a controllare la mia eczema con una sana alimentazione, poco stress etc. ma tutto ciò non influisce su questa ferita al capezzolo.
grazie per l’interesse e cordiali saluti,
Maria
Gentile Maria,
spesso alcune lesioni del capezzolo sottendono infezioni micotiche che sono molto difficili da eliminare. In alcuni casi si riesce ad ottenere la guarigione con l’impiego di pomate antimicotiche e cortisone (travocort per esempio) alternate a paste all’ossido di zinco (pomata la mattina e zincossido la sera).
In attesa di aggiornamenti porgo
distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.