Buongiorno dottore,
le riporto il responso di una ecografia mammaria bilaterale:
“bilateralmente si osservano alcune formazioni cistiche del diametro massimo di 13.8 mm”
Il dottore ha detto che a volte si riassorbono, nel caso contrario si aspirano: c’è da preoccuparsi? È doloroso come pratica di intervento?
Grazie,
Catia
Gentile Catia,
non c’è assolutamente da preoccuparsi per la presenza di cisti sia che esse sia grandi o piccole, numerose o solitarie.
Vanno solo controllate perché in alcuni casi piuttosto che riassorbirsi o svuotarsi spontaneamente, possono aumentare di dimensioni ed infiammarsi ed in quel caso vanno punte ed aspirate con una procedura molto semplice ed assolutamente tollerabile.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.