Buonasera Dottore,
sono una donna di 46 anni, ho fatto una mammografia per prevenzione e dalla tomosintesi e mammografia bilaterale è risultato quanto segue:
spazio chiaro perimammario conservato;
strutture parenchimo-stromali in distrofia fibro-adiposa con residui ghiandolari di tipo fibro-displasici specie nei QSE.
non calcificazioni eteroplasiche
non elementi morfologici di sospetto.
Potrebbe dirmi qualcosa in merito al secondo punto?
Aspetto Sue
Grazie
Lucia
Gentile Lucia,la distrofia fibroadiposa rappresenta la fisiologia involuzione mammaria che perde progressivamente la componente ghiandolare e si arricchisce di componente fibroadiposa.Ciò che residua da tale involuzione adiposa è un tessuto mammario con prevalenza di grasso e qualche residuo di ghiandola che nel suo caso, come capita spesso, lo si ritrova nei Quadranti esterni con una architettura che mammograficamenmte appare displasica in quanto modificata rispetto alla ghiandola “giovanile”.Spero di essere stato un pò più comprensibile del referto mammografico.CordialmenteGianni Alaadik
Latest posts by Dott. Gianni Alaadik (see all)
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.