Gentilissimo Dott. Aaladik,
mi chiamo Rosa ho 56 anni e da quando ne avevo 40 periodicamente faccio mammografie. Ho delle piccole cisti benigne che tengo sotto controllo e finora è andato tutto bene. Devo solo controllare ogni sei mesi che non si siano ingrandite. Faccio l’ultima mammografia circa una settimana fa e nell’esito non c’è nulla di anomalo, sempre la stessa situazione solo che stavolta il controllo viene consigliato a tre mesi. Come mai secondo lei? Può influire il fatto che io abbia cambiato studio radiologico per cui c’è una diversa valutazione della situazione? Cosa mi consiglia di fare?
Rosa
Gentile signora,
mi risulta un pò difficile esprimere un giudizio sulla base delle informazioni che ha fornito.
Sarebbe utile ad esempio sapere se, al momento di effettuare l'ultimo controllo, ha portato in visione le mammografie precedenti. Questo accorgimento risulta prezioso ai radiologi per verificare se alcuni reperti mammografici hanno tendenza a modificarsi o meno nel tempo.
In ogni caso, può capitare di richiedere controlli mammografici più ravvicinati nel tempo e spesso tali controlli non riguardano la mammella in toto ma sono 'mirati' ad alcuni dettagli forse non evidenti nelle mammografie precedenti e di cui se ne vuole valutare il comportamento evolutivo nel breve periodo.
Ad ogni buon conto, l'eccesso di zelo nei controlli se da un lato può suscitare preoccupazioni nelle pazienti dall'altro ripaga spesso in termini di accuratezza diagnostica.
Dott. Aaladik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.