Buongiorno,
ho fatto tre ecografie. Nella prima è stato rilevato "A sin. lacuna ipoecogena ben delimitata. Meritevole controllo ecografico."
Dopo 6 mesi ho fatto la seconda: "A sin. permane la lacuna nota a margini netti di 8 mm in sede sovrareolare, a dx si rilevano microlacune ipoanecogene, possibile espressione di microcisti del diametro non sup a 5 mm."
Dopo dieci mesi ho fatto la terza ecografia: "A sin permane ipoanecogena 8 mm. A dx si rilevano microlacune ipoanecogene. Possibile espressione di microcisti non sup. 5 mm."
Cosa devo fare? Questa situazione è pericolosa per una seconda gravidanza?
Grazie.
Gentile Silvana,
le cisti mammarie sono un reperto assolutamente innocuo e non precludono gravidanze.
La sua unica preoccupazione, se di preoccupazione si può parlare, è quella di fare esami ecografici periodici per verificare che queste cisti non aumentino eccessivamente di dimensioni, nel qual caso possono essere aspirate.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.