Gentile dottore,
le ho già scritto qualche giorno fa chiedendole la sua posizione su come intervenire nel caso citologico cat C3 su nodulo mammario e lei è stato chiaro e gentile nella sua risposta.
Ora vorrei sapere se il fatto di essere stata sottoposta all’esame citologico del mio nodulo durante il ciclo mestruale abbia potuto influire sul risultato.
C’è la possibilità che la categoria citologica a cui appartiene il nodulo inferiore sia un’altra?
O, addirittura, un nodulo categoria C1 o C2, può durante le mestruazioni apparire all’esame come C3 (quindi l’esame andrebbe ripetuto in un altro periodo del mese)?
Ringraziandola anticipatamente, resto in attesa di una sua risposta.
Gentile Sig.ra Linda,
credo di poter escludere che le varie fasi del ciclo mestruale possano influenzare le caratteristiche morfologiche e strutturali delle cellule che si analizzano con l’esame citologico dell’agoaspirato. Tant’è che non esiste una finestra temporale nell’arco del ciclo mestruale in cui si suggerisce di eseguire l’agoaspirato, come invece avviene per l’eco e anche per la mammografia.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
Latest posts by Dott. Gianni Alaadik (see all)
- Galattoforite cronica e perdite che non cessano - 9 Gennaio 2018
- 9 anni e capezzoli umidi - 24 Novembre 2017
- Pallina al seno durante allattamento: ingorgo o qualcosa di più serio? - 29 Settembre 2017
Condividi se ti è piaciuto!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.