Carissima dottoressa,
i miei figli di 4 anni hanno fatto quattro settimane fa la prima dose del vaccino stagionale. Ora sarebbe il momento di fare la seconda dose senonché mio figlio ha contratto una forma, seppur lieve, di scarlattina, confermata da tampone positivo ed ora si accinge ad iniziare la cura con antibiotico.
La mia domanda è: devo aspettare la fine della cura prima di fare la vaccinazione? Anche se adesso sta benone e non ha febbre? Per quanto riguarda la sorella, che non ha al momento alcun sintomo ma che potrebbe incubare la malattia, posso vaccinarla tranquillamente?
Grazie in anticipo della sua risposta.
Per il bimbo, aspetta che la scarlattina sia completamente finita. La vaccinazione non è incompatibile con la terapia antibiotica, ma con una malattia diagnosticata con sicurezza si. Pertanto puoi vaccinarlo dopo due giorni dalla febbre, se ne ha avuta o dalla fine dell’esantema, anche se fosse ancora sotto terapia antibiotica. Per quanto riguarda la femmina. la scarlattina ha una incubazione breve, diciamo di due o tre giorni, pertanto se non si è ammalata a distanza, diciamo, di quattro giorni dall’inizio dei sintomi del fratello o quantomeno a distanza di tre o quattro giorni dall’inizio della terapia antibiotica del fratello che lo rende non più contagioso dopo due giorni di somministrazione di antibiotico, potrai senz’altro vaccinarla.
Un caro saluto, Daniela
- Birra in gravidanza: è pericoloso consumarla? - 18 Giugno 2020
- Curiosità sul sistema immunitario - 31 Marzo 2020
- Feci verdi del neonato: tutte le risposte del Pediatra ai dubbi delle mamme - 2 Marzo 2020
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.